Un altro collegamento negativo tra fumo passivo e salute. Uno studio pubblicato sul [...]
I miomi uterini, detti anche leiomioma o fibroma, sono lesioni [...]
L’infezione da papillomavirus è l’infezione sessualmente [...]
Anziché asportare le tube e le ovaie in un unico [...]
Uno studio pubblicato su Jama Network Open mostra che il [...]
Forse il vaccino per il virus Hpv potrebbe essere utile anche [...]
“L’infezione da papilloma virus umano (HPV) – racconta il ginecologo [...]
Uno studio apparso su NEJM Evidence segnala l’efficacia della dose [...]
Oltre 3.000 diagnosi ogni anno e 1.000 decessi per [...]
La raccolta di un solo campione di cellule potrebbe permettere di [...]
Il vaccino contro il papillomavirus funziona molto bene. Le donne vaccinate [...]
Aggiungere un farmaco immunoterapico al trattamento per il cancro [...]
Il Journal of Lower Genital Tract Disease (JLGTD), la rivista ufficiale dell'American Society for Colposcopy and Cervical Pathology [...]
Una revisione di scienziati della University of Manchester segnala l'influenza di 24 varianti genetiche sulle probabilità di [...]
Un semplice esame delle urine potrebbe presto sostituire il Pap test. A dirlo è una sperimentazione dell’Università di Manchester, secondo cui l’analisi delle urine è in grado di offrire gli stessi risultati dell’esame utilizzato per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, causata dalla presenza del virus Hpv.
Lo studio, pubblicato su Bmj Oper Reports, evidenzia come l’esame delle urine abbia il vantaggio di poter essere fatto in maniera autonoma dalle [...]
Il vaccino contro il Papillomavirus umano (Hpv) riduce fino all’88% le lesioni precancerose che preludono all’insorgenza dei [...]
Una revisione della Cochrane Library è giunta alla conclusione che i vaccini contro il papillomavirus umano (Hpv) funzionano e sono sicuri, soprattutto per le giovani donne fra i 15 e i 26 anni.
Il coordinatore della ricerca, Marc Arbyn del Belgian Cancer Centre, ha analizzato 26 studi internazionali per un totale di oltre 73mila donne. Nella maggior parte dei casi, le donne avevano meno di 26 anni.
La revisione si è concentrata su due tipi di vaccini, il bivalente contro [...]
Uno screening per individuare precocemente il carcinoma endometriale. È questa la proposta rivoluzionaria di Jacopo Troisi, [...]
Non ci sono dubbi che il vaccino Gardasil 9 per la prevenzione del cancro della cervice causato dall’infezione da Hpv funzioni. Lo spiega [...]
Non è vero che la pillola anticoncezionale favorisca l’insorgenza del cancro. È esattamente il contrario, come afferma uno studio dell’Università di Aberdeen pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynaecology.
L’effetto protettivo della pillola si manifesterebbe soprattutto per alcuni tipi di cancro, fra cui quello al colon, quello dell’ovaio e quello dell’endometrio.
I ricercatori scozzesi hanno preso in esame 46mila donne seguendole per 44 anni. Le pazienti [...]
La neoplasia intraepiteliale cervicale (Cin) può essere trattata con il vaccino VGX-3100. È il risultato di uno studio pubblicato [...]
Nessun pericolo derivante dall'utilizzo dei vaccini anti-Hpv. Lo dice il Comitato di valutazione del rischio per la farmacovigilanza (PRAC) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) al Comitato per i Medicinali per uso umano (CHMP).
Il PRAC ha concluso: "Le evidenze disponibili non supportano il nesso di causalità con la somministrazione di vaccini HPV. Le segnalazioni di "Sindrome da dolore regionale complesso" (CRPS) e di "Sindrome da tachicardia [...]
C’è una correlazione fra sindrome di Lynch, cancro all’endometrio, età del menarca, parto e uso di contraccettivi ormonali. Lo ha stabilito [...]
Secondo una recente ricerca pubblicata su Cancer Cytopathology il test di screening per il papillomavirus umano (Hpv) potrebbe non essere sufficiente per individuare tutti i casi di cancro cervicale.
Lo studio, svolto da un team diretto da Marshall Austin, patologo al Magee Womens Hospital di Pittsburgh in Pennsylvania, ha esaminato i dati relativi a oltre 250mila donne, scoprendo 526 casi di tumore cervicale, con uno screening per l'Hpv risultato negativo nel 18,6 per cento [...]
Un nuovo vaccino diretto contro 9 forme di Hpv si è rivelato efficace in fase di sperimentazione e potrebbe presto fare il suo ingresso [...]
Un fungo giapponese potrebbe rivelarsi utile nella lotta all'HPV. A dirlo è una ricerca
dell’Università del Texas Health Science Center di Houston [...]
Per verificare la presenza del papillomavirus umano (Hpv) potrebbe presto essere utilizzato un nuovo tipo di test basato su un'analisi delle urine. A prefigurare questa possibilità è uno studio della Barts and London School of Medicine and Dentistry secondo cui un semplice test delle urine potrebbe essere sufficiente a scoprire il tumore della cervice uterina.
Lo sviluppo di un test delle urine potrebbe aumentare i tassi di adesione allo screening per questo tipo di [...]
Giungono nuovi dati sulla protezione a lungo termine assicurata da Gardasil, il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV). Ad [...]
Aggiungere il farmaco erlotinib alla normale terapia con cisplatino può aumentare la sopravvivenza nelle donne colpite da cancro della cervice uterina localmente avanzato. A dirlo è uno studio pilota pubblicato su Cancer dai ricercatori dell'Instituto Nacional do Câncer di Rio de Janeiro.
La coordinatrice della ricerca Angelica Nogueira-Rodrigues spiega: “uno studio precedente indica che l'aggiunta di cisplatino alla radioterapia migliora la sopravvivenza [...]