Sezioni medicina


Pubblicit� Pubblicit�

tumore della tiroide

Cancro tiroideo, analoghi del Glp-1 non aumentano il rischio

Cancro tiroideo, analoghi del Glp-1 non aumentano il rischio

Escluso un possibile fattore negativo legato alla loro assunzione

"Non ci sono evidenze che confermino un legame tra l’assunzione di agonisti del recettore [...]

Nuovi marcatori per il cancro della tiroide

Nuovi marcatori per il cancro della tiroide

Individuati dei biomarcatori che migliorano la diagnosi

Il carcinoma midollare della tiroide è un tumore la cui diagnosi, a [...]

Nuova cura per un cancro della tiroide

Nuova cura per un cancro della tiroide

Trattamento inedito per il carcinoma anaplastico della tiroide

Fra i tumori della tiroide più aggressivi e difficili da curare, il [...]

Linee guida per il tumore tiroideo pediatrico

Linee guida per il tumore tiroideo pediatrico

Valutazione, assistenza e trattamento personalizzato

Sono ora disponibili le nuove linee guida per la gestione dei noduli [...]

Diagnosi precoce per il tumore alla tiroide

Diagnosi precoce per il tumore alla tiroide

Fondamentale insieme a una terapia mirata

I carcinomi della tiroide sono causati dalla crescita anomala e [...]

La termoablazione per i microtumori della tiroide

La termoablazione per i microtumori della tiroide

Le nuove linee guida suggeriscono la nuova opzione di cura

Il tumore della tiroide è uno dei più frequenti, ma anche uno dei [...]

Tumore della tiroide, efficace cabozantinib

Tumore della tiroide, efficace cabozantinib

Riduzione rilevante del rischio di progressione della malattia

Nei pazienti colpiti da cancro alla tiroide refrattario al radioiodio [...]

Nuove linee guida sul tumore tiroideo

Nuove linee guida sul tumore tiroideo

I criteri per individuare i soggetti a rischio

Il tumore alla tiroide, seppur raro, è il tumore endocrino più frequente e [...]

tumore della tiroideVedi tutte le notizie sulla tumore della tiroide


Cerca tumore della tiroide [.....]

Ricerca Notizie
tumore della tiroide leggi la pagina seguente su tumore della tiroide

Forum Leggi

Tumore alla tiroide, dove operarsi?

I centri migliori in Italia

Tumore alla tiroide, dove operarsi?

Piccola ghiandola situata alla base del collo, la tiroide gioca un ruolo importante nel regolare il metabolismo di tutto il corpo grazie alla [...]

Tiroide, da oggi più facile riconoscere le neoplasie

Diagnosi più semplice e meno interventi inutili

Un gruppo di ricercatori italiani segnala la possibilità di un nuovo approccio diagnostico per i tumori tiroidei.
L’Istituto di struttura della materia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ism-Cnr), in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, la Thermo Fisher Scientific di Milano e con il contributo della Fondazione Alberto Sordi, infatti, ha recentemente pubblicato su Scientific Reports i risultati di un’indagine riguardante un metodo [...]

Tumori tiroidei, il futuro della diagnosi

Nuovi criteri di intervento su diagnosi, chirurgia e terapia

Tumori tiroidei, il futuro della diagnosi

I tumori tiroidei vengono diagnosticati con crescente frequenza in tutto il mondo. L’Italia ne registra circa 15.000 all’anno soprattutto [...]

Cancro alla tiroide, efficace Vemurafenib

Nei soggetti colpiti da tumore con mutazione Braf-V600E

Cancro alla tiroide, efficace Vemurafenib

Il farmaco Vemurafenib si è rivelato efficace nel trattamento di pazienti colpiti da carcinoma tiroideo metastatico e mutazione [...]

Cancro della tiroide, disponibile Lenvatinib

Nuova opzione terapeutica per i pazienti italiani

Cancro della tiroide, disponibile Lenvatinib

Lenvima (Lenvatinib), una nuova opzione terapeutica destinata a pazienti affetti da carcinoma tiroideo avanzato refrattario allo iodio [...]

Noduli tiroidei, nuova tecnica per diagnosticarli

Laser e ultrasuoni per una diagnosi precisa e puntuale

Noduli tiroidei, nuova tecnica per diagnosticarli

Una tecnologia innovativa a basso costo per uno screening più preciso dei noduli tiroidei che aiuterà i medici a formulare [...]

La molecola che uccide le cellule tumorali «ubriacandole»

Scoperta italiana per il trattamento del carcinoma della tiroide

Un gruppo di ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, guidati da Maria Grazia Borrello dell’Unità meccanismi molecolari del Dipartimento di oncologia sperimentale e medicina molecolare, ha identificato in laboratorio una piccola molecola in grado di distruggere le cellule tumorali nel carcinoma papillare della tiroide, il più comune dei tumori della tiroide.
Lo studio, finanziato dall’AIRC, è stato pubblicato sulla [...]

Sorafenib per il tumore della tiroide

Il farmaco migliora la sopravvivenza

Uno studio di fase III denominato DECISION mostra l'efficacia del farmaco sorafenib per il trattamento del tumore alla tiroide. I risultati pubblicati su The Lancet dimostrano il miglioramento della sopravvivenza senza progressione del cancro.
La prima autrice dello studio, Marcia Brose, che lavora presso l'Abramson Cancer Center e la Scuola Perelman di Medicina dell'Università della Pennsylvania, spiega: “la pubblicazione di The Lancet darà agli operatori sanitari una [...]

Il ruolo dei PBDE nel cancro alla tiroide

I ritardanti di fiamma aumentano il rischio della neoplasia

Il ruolo dei PBDE nel cancro alla tiroide

Un team di ricercatori dell'Università di Yale ha associato l'esposizione ai ritardanti di fiamma a un maggior rischio di cancro alla [...]

Una nuova classificazione dei noduli tiroidei

È italiano il nuovo lavoro per migliorare la diagnosi

L'Italia si fa capofila di una nuova classificazione dei noduli della tiroide per la messa a punto di strategie terapeutiche più appropriate ed efficaci. Lo fa nell'ambito del IX Corso multidisciplinare di Patologia e Citologia tiroidea che si è svolto presso il Policlinico Gemelli di Roma in questi giorni.
L'obiettivo è di facilitare e orientare la scelta verso un approccio medico o chirurgico. La nuova classificazione è stata realizzata dai membri del Comitato [...]

Carcinoma della tiroide, ecco vandetanib

Disponibile in Italia il nuovo farmaco per questa forma di cancro

Riconoscere il tumore midollare della tiroide come una malattia rara. Istituire un registro nazionale e una rete di centri di riferimento. Rendere i pazienti più informati e consapevoli, diffondendo il messaggio positivo che il carcinoma midollare della tiroide non è più un tumore invincibile.
Sono alcuni dei 10 punti del Manifesto del Tumore Midollare della Tiroide che, promosso da AstraZeneca e dall’Osservatorio Malattie Rare, è stato presentato oggi in occasione [...]

Il tumore alla tiroide si asporta dall'ascella

Adottata per la prima volta in Italia tecnica di asportazione alternativa

Un tumore alla tiroide è stato asportato con l'ausilio della tecnologia robotica attraverso l'ascella, evitando così di intervenire sul collo e di lasciare vistose cicatrici. È quanto è successo nella giornata di ieri presso il Nuovo Ospedale Sant'Agostino-Estense di Modena.
L'Unità operativa di Chirurgia Generale guidata da Gianluigi Melotti è intervenuta su una paziente di 46 anni incidendo con il robot “Da Vinci†il bordo anteriore dell'ascella per circa cinque [...]

I vulcani come fattori di rischio dei tumori

Ricerca italiana scopre un legame fra cancro tiroideo e l'ambiente vulcanico

I vulcani come fattori di rischio dei tumori

Alla larga dai vulcani in attività. E non solo per non correre il pericolo di una nuova Pompei. L'allarme viene lanciato da una ricerca [...]

Troppi zuccheri causano il cancro alla tiroide

Da tempo ormai si sa che la'limentazione e il cancro sono strettamente legati. Infatti un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare a prevenire la formazione dei tumori, mentre l'eccesso di alcuni alimenti può aumentare le possibilità di sviluppare il cancro.
Dei ricercatori italiani, con il contributo di AIRC, hanno condotto uno studio secondo il quale anche il tumore alla tiroide può essere favorito dall'alimentazione. In particolare il rischio aumenta, fino [...]

Aumentano i tumori alla tiroide

Suggerito, a Verona, nel corso del Congresso nazionale di endocrinologia, un nuovo approccio per la terapia delle neoplasie tiroidee. Una ricerca, condotta nel laboratorio del dipartimento di biologia e patologia cellulare e molecolare dell’università Federico II di Napoli (Istituto di endocrinologia e oncologia sperimentale), dimostra che, mediante una metodica genetica (l’RNA interference), il BRAF (gene) è un buon bersaglio terapeutico per i carcinomi tiroidei.
“Una nuova e [...]

Si può operare il tumore della tiroide in gravidanza

Equipe italiana mette a punto un nuovo tipo di intervento

Si può operare il tumore della tiroide in gravidanza

Una nuova metodica chirurgica messa a punto dall’équipe del professor Rocco Bellantone, direttore dell’Unità Operativa di [...]

Gli attameri, i segnalatori dei tumori

Identificata nuova molecola contro il cancro tiroideo

Gli attameri, i segnalatori dei tumori

Una nuova molecola, in grado di inibire la produzione di alcune proteine che causano tumori alla tiroide, è stata identificata da un gruppo [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante