Sezioni medicina


Pubblicit� Pubblicit�

tumore alla tiroide

Si può prevedere la depressione

Si può prevedere la depressione

Un’area del cervello mostra la possibile comparsa della crisi depressiva

Una precisa area cerebrale sarebbe marcata dalla presenza della depressione. Si tratta della corteccia cingolata, parte della corteccia cerebrale [...]

La solitudine aumenta il rischio di Parkinson

La solitudine aumenta il rischio di Parkinson

Fattore di rischio indipendente da altri

Essere soli aumenta il rischio di soffrire di Parkinson. Lo rivela [...]

Sport, i malanni dei ragazzi

Sport, i malanni dei ragazzi

Come affrontare piedi piatti, scoliosi e sovrappeso

Con l'autunno riprendono a pieno ritmo le attività sportive per bambini e ragazzi, ma [...]

Scoperte nuove cellule ibride nel cervello

Scoperte nuove cellule ibride nel cervello

A metà strada fra un neurone e un astrocita

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Losanna ha scoperto un nuovo [...]

Come struccarsi per proteggere gli occhi

Come struccarsi per proteggere gli occhi

Le linee guida per evitare di danneggiarli

Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare [...]

La microstimolazione in caso di ictus

La microstimolazione in caso di ictus

I danni provocati possono essere contenuti

Per contenere i danni prodotti da un ictus è possibile utilizzare la [...]

Influenza in anticipo, ma forse è più leggera

Influenza in anticipo, ma forse è più leggera

Vaccinarsi per prevenire le complicanze

La stagione influenzale quest’anno potrebbe arrivare in anticipo, [...]

Cosa succede quando si muore?

Cosa succede quando si muore?

Le esperienze di premorte nei pazienti rianimati

Una ricerca molto particolare della New York University lascia emergere risultati [...]

Fegato grasso, la variante femminile

Fegato grasso, la variante femminile

I meccanismi molecolari alla base di questa forma della malattia

Da oltre 30 anni, la scienza cerca di trovare una spiegazione a come la [...]

tumore alla tiroideVedi tutte le notizie sulla tumore alla tiroide


Cerca tumore alla tiroide [.....]

Ricerca Notizie
tumore alla tiroide leggi la pagina seguente su tumore alla tiroide

Forum Leggi

Nuovo farmaco per il glioblastoma

Proteina ricombinante umana si dimostra efficace

Nuovo farmaco per il glioblastoma

Contro il glioblastoma multiforme (GBM), il più comune e aggressivo tra i tumori maligni del cervello, con 40.000 nuovi casi all’anno nel mondo e [...]

Lo spray nasale che rallenta i battiti del cuore

Per i pazienti che soffrono di improvvise accelerazioni della frequenza cardiaca

Lo spray nasale che rallenta i battiti del cuore

Il farmaco sperimentale etripamil sta per essere approvato dalla Fda per il trattamento dei pazienti colpiti da improvvise [...]

Diabete, glifozine cancella la memoria metabolica

Il farmaco protegge dal rischio cardiovascolare

Diabete, glifozine cancella la memoria metabolica

L’utilizzo tempestivo delle glifozine (SGLT2-i) entro due anni dalla diagnosi di diabete tipo 2 migliora il compenso glicemico e [...]

Una cura meno invasiva per il tumore del seno

È possibile evitare la biopsia del linfonodo sentinella

Una cura meno invasiva per il tumore del seno

Le pazienti con tumore al seno di piccole dimensioni, già candidate alla chirurgia conservativa, da oggi possono evitare anche la [...]

Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello

Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni

Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello

I chirurghi del Meyer di Firenze hanno rimosso una cisti cerebrale a un ragazzo di 18 anni con una tecnica innovativa messa [...]

Nuovi marcatori per il cancro della tiroide

Individuati dei biomarcatori che migliorano la diagnosi

Nuovi marcatori per il cancro della tiroide

Il carcinoma midollare della tiroide è un tumore la cui diagnosi, a oggi, si basa sul riscontro di alti livelli di calcitonina, ormone [...]

Sclerosi, il trapianto di staminali funziona

Efficacia a lungo termine documentata

Sclerosi, il trapianto di staminali funziona

Efficace non solo fino a dieci anni dalla somministrazione. Ma con ogni probabilità (spesso) anche oltre.
Il trapianto autologo di [...]

Nuova diagnosi non invasiva per il glioblastoma

Basato sulla densità delle connessioni cerebrali

Nuova diagnosi non invasiva per il glioblastoma

La densità delle connessioni cerebrali può fornire importanti informazioni sulla prognosi del glioblastoma, diventando così un nuovo [...]

Cancro, un aiuto dal microbiota intestinale

Effetto di potenziamento dell’immunoterapia

Cancro, un aiuto dal microbiota intestinale

Dalla ricerca sul microbiota arrivano nuove speranze per migliorare l’efficacia dell’immunoterapia. Secondo i risultati di uno studio [...]

Influenza, l’età ci rende suscettibili

Con l’avanzare degli anni le cellule T diventano meno efficaci

Influenza, l’età ci rende suscettibili

Il passare degli anni ci riporta alla condizione infantile, almeno per quanto riguarda la suscettibilità all’influenza. A dirlo è uno studio [...]

I Pfas aumentano il colesterolo e il rischio di infarto

Interferiscono con il processo di assorbimento cellulare del colesterolo

I Pfas aumentano il colesterolo e il rischio di infarto

I composti perfluoro-alchilici (PFAS) sono inquinanti ambientali noti per la loro grande stabilità e persistenza [...]

Microcalcificazioni del seno e cancro

Non tutte sono correlate all’insorgenza del tumore

Microcalcificazioni del seno e cancro

Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel tessuto mammario e che possono essere rilevati alla mammografia, sono [...]

Un modello matematico per salvare il cuore

I risultati del progetto iHEART del Politecnico di Milano

Un modello matematico per salvare il cuore

Un modello matematico e computazionale del cuore umano, interamente sviluppato al Politecnico di Milano, pensato per lo studio di [...]

Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid

Studio identifica per la prima volta i biomarcatori coinvolti

Un test del sangue per diagnosticare il Long Covid

Potrebbe presto essere disponibile un esame del sangue in grado di individuare con precisione i pazienti che soffrono di Long [...]

La teranostica per il cheratocono

Studio indica l’efficacia di una terapia basata sulla teranostica

La teranostica per il cheratocono

Un nuovo studio presentato al congresso della European Society of Cataract and Refractive Surgeons di Vienna mostra l’efficacia di una terapia [...]

Una proteina allunga la vita del cuore

Gli effetti benefici della proteina BPIFB4

Una proteina allunga la vita del cuore

Alcune persone invecchiano meglio di altre, vivono molto più a lungo della media e mantengono un buono stato di salute fino alla fase più [...]

Smog e stress fanno male ai neonati

Il corretto sviluppo è a rischio

Smog e stress fanno male ai neonati

Lo stress materno e l’esposizione a particelle fini nell’aria non hanno un effetto positivo sul livello di metilazione del Dna dei neonati e [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Ecco come le radiazioni danneggiano il Dna    Nuova tecnica per curare il cancro    L’era della miopia    Gli effetti benefici del miele    Anche lo sport del fine settimana fa bene    I danni dell’alcol sulla pressione    Come rimediare ai danni da sole sulla pelle    Reni umani si sviluppano in un maiale    I calcioantagonisti possono causare il glaucoma    Steatoepatite, un test per evitare la biopsia    Nuove linee guida per le cardiomiopatie    I dolcificanti aumentano il rischio cardiovascolare    La trascrittomica per il mesotelioma pleurico maligno    La chemioterapia può indurre l’aumento di peso    Pfas, tutti i rischi per la salute    Covid, due antinfiammatori riducono i decessi    I calciatori rischiano l'Alzheimer    Cannabis, la legalizzazione aumenta i casi di avvelenamento    Nuovo test per individuare la demenza da corpi di Lewy    Nuovo intervento di riduzione dello stomaco    Alzheimer, ecco perché i neuroni muoiono    L’esame del sangue che scopre il Parkinson    I rischi per gli adolescenti obesi    Le statine aiutano a prevenire un secondo ictus    Topiramato da evitare in gravidanza    L’IA scova lesioni cerebrali invisibili    La radiofrequenza cura il dolore cronico    Hpv, un uomo su tre è infettato    L’Adhd aumenta il rischio di altri disturbi mentali    La cannabis terapeutica migliora la qualità di vita    Cancro, nuova scoperta sulla resistenza alle terapie    5 cose da fare per un bel sorriso    ChatGPT come dottor House    La teoria del caos per spiegare Covid-19    Il diabete aumenta il rischio di malattie cardiovascolari    Guida ai pidocchi    Con un cerotto non sudi più    Raddoppiano i suicidi in Italia    La tecnica Crispr-Cas9 per l’anemia falciforme    Le statine «leggere» sono più utili agli anziani    La vitrificazione degli ovociti per preservare la fertilità    Lo screening per il cancro del colon    Endometriosi, l’esposizione al cadmio aumenta il rischio    Prima terapia CAR-T per il linfoma    La psilocibina cura la depressione    Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, efficace mavacamten    10 consigli per il ritorno a scuola    Le malattie intestinali possono annunciare il Parkinson    Nuova scoperta su una forma rara di tumore del seno    Semaglutide efficace anche per il diabete di tipo 1    Scoperto nuovo meccanismo coinvolto nel cancro    Covid, la variante Eris    Il primo embrione in 3D    Farmaci antistaminici e antiulcera per il Long Covid    Glioblastoma, perché l’immunoterapia non funziona    Nuovo farmaco per il mieloma multiplo    Cellulite, la postura è importante    Ricostruzione di trachea e arteria, la prima al mondo    Bulimia nervosa e danni al sorriso: come intervenire    Le sigarette elettroniche fanno male agli occhi e ai denti    Occhio alle scarpe quando si corre