Una precisa area cerebrale sarebbe marcata dalla presenza della depressione. Si tratta della corteccia cingolata, parte della corteccia cerebrale [...]
Oltre ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, la [...]
Essere soli aumenta il rischio di soffrire di Parkinson. Lo rivela [...]
Con l'autunno riprendono a pieno ritmo le attività sportive per bambini e ragazzi, ma [...]
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Losanna ha scoperto un nuovo [...]
Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare [...]
Per contenere i danni prodotti da un ictus è possibile utilizzare la [...]
La stagione influenzale quest’anno potrebbe arrivare in anticipo, [...]
L’epilessia è un disturbo neurologico cronico [...]
Una ricerca molto particolare della New York University lascia emergere risultati [...]
Da oltre 30 anni, la scienza cerca di trovare una spiegazione a come la [...]
La celiachia è più probabile nei bambini che fanno un uso [...]
Contro il glioblastoma multiforme (GBM), il più comune e aggressivo tra i tumori maligni del cervello, con 40.000 nuovi casi all’anno nel mondo e [...]
Il farmaco sperimentale etripamil sta per essere approvato dalla Fda per il trattamento dei pazienti colpiti da improvvise [...]
L’utilizzo tempestivo delle glifozine (SGLT2-i) entro due anni dalla diagnosi di diabete tipo 2 migliora il compenso glicemico e [...]
Le pazienti con tumore al seno di piccole dimensioni, già candidate alla chirurgia conservativa, da oggi possono evitare anche la [...]
I chirurghi del Meyer di Firenze hanno rimosso una cisti cerebrale a un ragazzo di 18 anni con una tecnica innovativa messa [...]
Il carcinoma midollare della tiroide è un tumore la cui diagnosi, a oggi, si basa sul riscontro di alti livelli di calcitonina, ormone [...]
Efficace non solo fino a dieci anni dalla somministrazione. Ma con ogni probabilità (spesso) anche oltre.
Il trapianto autologo di [...]
La densità delle connessioni cerebrali può fornire importanti informazioni sulla prognosi del glioblastoma, diventando così un nuovo [...]
Dalla ricerca sul microbiota arrivano nuove speranze per migliorare l’efficacia dell’immunoterapia. Secondo i risultati di uno studio [...]
Il passare degli anni ci riporta alla condizione infantile, almeno per quanto riguarda la suscettibilità all’influenza. A dirlo è uno studio [...]
I composti perfluoro-alchilici (PFAS) sono inquinanti ambientali noti per la loro grande stabilità e persistenza [...]
Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel tessuto mammario e che possono essere rilevati alla mammografia, sono [...]
Un modello matematico e computazionale del cuore umano, interamente sviluppato al Politecnico di Milano, pensato per lo studio di [...]
Potrebbe presto essere disponibile un esame del sangue in grado di individuare con precisione i pazienti che soffrono di Long [...]
Un nuovo studio presentato al congresso della European Society of Cataract and Refractive Surgeons di Vienna mostra l’efficacia di una terapia [...]
Alcune persone invecchiano meglio di altre, vivono molto più a lungo della media e mantengono un buono stato di salute fino alla fase più [...]
Lo stress materno e l’esposizione a particelle fini nell’aria non hanno un effetto positivo sul livello di metilazione del Dna dei neonati e [...]