Una nuova opzione terapeutica è a disposizione di medici e pazienti colpiti da [...]
I risultati aggiornati dello studio di Fase III HIMALAYA hanno [...]
Durvalumab di AstraZeneca è stato approvato nell’Unione Europea [...]
Fino a pochi anni fa la maggior parte delle patologie tumorali del [...]
Le diete ricche di fibre raffinate possono aumentare il [...]
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha descritto [...]
Il 25% dei casi di colangiocarcinoma intraepatico è scoperto [...]
Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall’Università di [...]
Hepavac, il primo vaccino contro il tumore del fegato, sta dando buoni [...]
È stato scoperto dai ricercatori dell’Università di Cagliari un [...]
È risaputo che l’epatite C sia associata a un maggior rischio di [...]
Il tumore del fegato o epatocarcinoma è una delle patologie [...]
Aggiungere la chemioembolizzazione transarteriosa a lenvatinib ha l’effetto di migliorare in maniera significativa la sopravvivenza nei [...]
Una nuova terapia basata sull’mRna potrebbe rivoluzionare le cure del carcinoma epatocellulare, il tumore del fegato più aggressivo.
Lo [...]
Sono positivi i risultati di uno studio di Roche sull'efficacia della combinazione atezolizumab/bevacizumab per il [...]
Un paziente di 47 anni affetto da metastasi al fegato inoperabili è stato trattato con successo grazie a una nuova tecnica [...]
La Commissione Europea ha approvato il farmaco cabozantinib per il trattamento del cancro del fegato (HCC) negli adulti già trattati con [...]
Uno studio pubblicato su Oncoimmunology segnala la possibile efficacia dei farmaci antiacido per la cura del tumore del fegato. Lo studio, [...]
Si potrà predire il cancro del fegato grazie all’analisi del microbiota intestinale. È il risultato di una ricerca condotta presso la [...]
Una nuova speranza per i malati affetti da cancro del fegato. Uno studio del Salk Institute e dell’Università di Basilea ha scoperto l’effetto della proteina Lhpp sulle cellule cancerose che guidano lo sviluppo del tumore del fegato.
La proteina agisce come una sorta di interruttore molecolare, disattivando la crescita incontrollata delle cellule malate.
"Penso che abbiamo scoperto un nuovo meccanismo di controllo per le proteine cellulari che, una volta interrotto, [...]
Oggi è possibile trattare i tumori epatici di maggiori dimensioni, multipli o localizzati in sedi “difficili†o tecnicamente [...]
Si chiama P.I.S.A. e l’acronimo (Percutaneous Intrahepatic Split by Ablation) casualmente coincide anche con il nome della città in cui la [...]
È un tumore “silenzioso†perché non mostra sintomi specifici. E solo il 10% dei casi è diagnosticato in fase iniziale quando l’intervento [...]
Stando ai dati presentati a The International Liver Congress 2017, i pazienti con carcinoma epatocellulare (HCC) in fase avanzata o [...]
I saponi antibatterici a base di Triclosan scompariranno a breve dagli scaffali dei negozi americani. Lo ha deciso la Food and [...]
Immunizzarsi da piccoli contro il virus dell'epatite B significa anche ridurre il rischio di contrarre un carcinoma [...]
La tossina tifoide, causa di febbre enterica o tifo addominale e associata all’insorgenza di enteriti e nei casi più [...]
Applicare la terapia genica per contrastare le metastasi al fegato prodotte da tumori del colon-retto. È ciò che hanno fatto i ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, identificando così un innovativo approccio terapeutico basato su una tecnica di terapia genica.
La ricerca, coordinata dal dottor Giovanni Sitia, responsabile dell’Unità di Epatologia Sperimentale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e appena pubblicata sulla prestigiosa rivista EMBO [...]
Un team dell'Università Cattolica di Roma ha scoperto un meccanismo di resistenza farmacologica messo in atto dal cancro [...]