È partito in Italia, e precisamente presso l’Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione [...]
Il melanoma è il tipo più letale dei tumori della pelle a causa della [...]
L’Intelligenza Artificiale si rivela fondamentale anche [...]
L’estate è iniziata e il raggiungimento di una bella tintarella da sfoggiare è [...]
Era stata progettata proprio per fermare i tumori, ma l’emergenza [...]
Il melanoma è uno dei tumori più aggressivi e pericolosi, e nell’ultimo anno ha [...]
I pazienti colpiti da cancro della pelle avanzato [...]
Uno studio dell’Istituto di biologia e patologia [...]
La grandezza delle cellule tumorali in caso di melanoma può [...]
Una singola proteina consentirebbe al melanoma un maggior grado di [...]
I risultati di due recenti studi dell’IRCCS Istituto Nazionale [...]
L’utilizzo del farmaco adiuvante pembrolizumab in caso di [...]
Alcuni casi di melanoma vengono diagnosticati in persone che non svilupperanno mai sintomi e non rischieranno la morte. Lo afferma uno [...]
Sono state individuate alcune proteine significativamente interessate nei meccanismi cellulari alla base della resistenza del [...]
Uno studio dell’Università di Tel Aviv ha scoperto la natura del meccanismo che genera le metastasi in caso di melanoma. La ricerca, condotta [...]
Approvata l’associazione a dose fissa di nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea del melanoma avanzato (non resecabile o [...]
Trattare i pazienti prima con l’immunoterapia e poi con la target terapia, si è dimostrata la strategia migliore per guarire dal [...]
Estate è sinonimo di vacanze e abbronzatura, ma se da un lato il sole rappresenta un importante alleato della nostra salute perché [...]
Si chiama SunSmart Global Uv ed è la nuova app per cellulari che fornisce informazioni localizzate sui livelli di radiazione ultravioletta, lanciata [...]
Fra il 20 e il 30% dei casi di melanoma si verifica nel cuoio capelluto e nel collo, nonostante queste aree del corpo [...]
È stato individuato da un team di ricercatori italiani un nuovo gene associato a un rischio maggiore di sviluppo del melanoma: [...]
5 anni di speranza di vita guadagnati per i pazienti affetti da melanoma. È lo straordinario successo garantito dai nuovi farmaci per la [...]
I raggi UV, ovvero la componente ultravioletta della luce solare, colpiscono le cellule della pelle causando modifiche nella [...]
La caffeina ha un evidente effetto protettivo contro la crescita delle cellule di melanoma umano. È la conclusione alla quale sono giunti i [...]
C’è un enzima alla base della formazione delle metastasi in caso di melanoma. Lo hanno scoperto i ricercatori di [...]
L’uso degli erbicidi è associato a un aumento dell’85% del rischio di melanoma, a prescindere dal tipo di esposizione. A lanciare l’allarme è l’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) che ha condotto una meta-analisi su 184.389 persone arruolate in 9 studi indipendenti sul rischio di tumore della pelle.
Lo scopo della ricerca era individuare un possibile collegamento tra il melanoma e l’esposizione ai pesticidi e indagare l’eventuale classe di pesticidi maggiormente [...]
Il mondo è concentrato a frenare l’avanzare dell’epidemia Covid-19 causata dal virus SARS-CoV-2. Ma la ricerca contro il cancro non si ferma e, anche in questo momento, silenziosamente, raggiunge traguardi importanti.
C’è una malattia che continua ad avanzare nel mondo e la cui incidenza negli ultimi 10 anni aumenta progressivamente: il melanoma. Novità interessanti sulla lotta al tumore arrivano dall’Istituto Tumori Regina Elena. Uno studio condotto dal gruppo [...]
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di encorafenib in associazione con binimetinib nei pazienti con [...]
Il melanoma è il cancro più aggressivo della pelle e la sua incidenza è in progressivo aumento, verosimilmente a causa [...]