Sezioni medicina


Pubblicit� Pubblicit�

linfoma

Linfoma mantellare, approvato pirtobrutinib

Linfoma mantellare, approvato pirtobrutinib

Efficace l’inibitore della tirosin chinasi di Bruton

Approvazione accelerata per il farmaco sperimentale pirtobrutinib per il trattamento dei [...]

Nuovo farmaco per il linfoma

Nuovo farmaco per il linfoma

Tafasitamab per i pazienti refrattari alla chemio-immunoterapia

Arriva una svolta per i pazienti oncologici affetti da linfoma [...]

Linfoma, autorizzato polatuzumab

Linfoma, autorizzato polatuzumab

Il farmaco utilizzato in combinazione viene rimborsato dal Ssn

È da oggi rimborsato in Italia polatuzumab vedotin, in associazione a bendamustina [...]

Nuove terapie per la sindrome di Richter

Nuove terapie per la sindrome di Richter

Possibile colpire le cellule e bloccare la crescita tumorale

La sindrome di Richter è un linfoma altamente aggressivo e rapidamente [...]

Linfoma mantellare, nuova terapia a base di Car-T

Linfoma mantellare, nuova terapia a base di Car-T

Risultati promettenti in uno studio di fase II

Il linfoma mantellare potrebbe presto avere una nuova terapia. [...]

Linfoma, disponibile una nuova terapia

Linfoma, disponibile una nuova terapia

Nuovo trattamento basato sulle Car-T

Gilead Sciences annuncia la rimborsabilità da parte di AIFA di Axicabtagene [...]

linfomaVedi tutte le notizie sulla linfoma


Cerca linfoma [.....]

Ricerca Notizie
linfoma leggi la pagina seguente su linfoma

Forum Leggi

Linfoma follicolare, trattamento con CAR-T

Al San Raffaele il primo trattamento in Italia

Linfoma follicolare, trattamento con CAR-T

Per la prima volta in Italia un paziente affetto da linfoma follicolare refrattario alle terapie convenzionali è stato trattato con le [...]

Scoperto il ruolo di alcuni recettori nella cura dei linfomi

Individuata la presenza sui neutrofili della molecola CD16A

Scoperto il ruolo di alcuni recettori nella cura dei linfomi

Per creare cure su misura contro i linfomi, i ricercatori sono impegnati a capire perché la stessa terapia su un malato [...]

Nuovo farmaco immunoterapico contro il linfoma

Messo a punto nell’officina farmaceutica FaBioCell dell’Iss

Nuovo farmaco immunoterapico contro il linfoma

La combinazione tra le cellule immunitarie del paziente, isolate e attivate in laboratorio, e rituximab (anticorpo diretto contro le [...]

Nuovo farmaco contro il linfoma

Testata l’efficacia di una molecola sperimentale

Un farmaco antitumorale sperimentale dimostra la sua sicurezza e i primi segni di efficacia nel trattamento dei linfomi primitivi del sistema nervoso centrale.
Si tratta di tumori del sangue altamente aggressivi che rimangono confinati all’interno del cervello e che oggi mancano di una terapia efficace.
Sono questi i risultati di uno studio pilota chiamato INGRID e condotto su 12 pazienti all’IRCCS Ospedale San Raffaele, coordinato da Andrés José María Ferreri, a capo [...]

Protesi al seno e rischio di linfoma

Si indaga su una possibile correlazione

Protesi al seno e rischio di linfoma

Le protesi al seno potrebbero aumentare le possibilità di insorgenza di una rara forma tumorale, il Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule [...]

Linfomi, efficace obinutuzumab

In associazione con la chemio si dimostra superiore agli altri trattamenti

Linfomi, efficace obinutuzumab

I pazienti affetti da linfoma follicolare avranno un'opzione terapeutica in più.
Arriva anche in Italia l’indicazione in prima linea di [...]

Protesi al seno, rischio di linfomi

Aumentano le segnalazioni legate all’innesto di protesi

Protesi al seno, rischio di linfomi

Il rischio di linfoma a larghe cellule anaplastico, raro tipo di tumore del sistema immunitario, sembra crescere a causa dell’innesto di una [...]

Linfoma cutaneo, efficace Brentuximab

Approvato il nuovo farmaco dalla Commissione Europea

Linfoma cutaneo, efficace Brentuximab

I pazienti affetti da linfoma cutaneo a cellule T CD30-positivo (CTCL) hanno ora una nuova possibilità terapeutica.
Takeda Pharmaceutical [...]

Nuova terapia genica per il linfoma

Svolta nelle terapie grazie a Yescarta

Yescarta è il nome prescelto dall’azienda Kite Pharma per commercializzare una nuova terapia genica in grado di trasformare le cellule del sistema immunitario in killer del cancro.
Nello specifico, il trattamento autorizzato dalla Food and Drug Administration negli Stati Uniti è indicato per i pazienti affetti da linfoma non-Hodgkin che hanno già affrontato due cicli di chemioterapia senza successo.
Il trattamento non è in sé curativo, ma ha lo scopo di trasformare i [...]

Linfoma a grandi cellule, il farmaco anti-recidive

Lenalidomide pare in grado di aumentare la sopravvivenza

Linfoma a grandi cellule, il farmaco anti-recidive

Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tumore maligno molto aggressivo e fra i più frequenti tumori del sangue. [...]

Linfoma non-Hodgkin, Hiv ed epatiti ne aumentano il rischio

Rischiosa la presenza correlata di Hbv e Hcv

Linfoma non-Hodgkin, Hiv ed epatiti ne aumentano il rischio

Il rischio di linfoma non-Hodgkin nei pazienti affetti da Hiv aumenta in maniera significativa in presenza di una [...]

Linfomi, Rituximab e chemioterapia convenzionale

Terapia meno tossica rispetto alla chemio ad alto dosaggio

Nella lotta ai linfomi aggressivi, l’efficacia del Rituximab associato alla chemioterapia convenzionale (R-CHOP) è sovrapponibile a quella del Rituximab associato a cicli di chemioterapia ad alto dosaggio (R-HDS), ma con minore tossicità. Lo dimostra uno studio clinico randomizzato di fase 3 che ha coinvolto 246 pazienti e 18 centri, coordinato da Alessandro Rambaldi, professore di Ematologia all’Università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento di [...]

Linfoma di Hodgkin, approvato Brentuximab

Come terapia di consolidamento post-trapianto

Linfoma di Hodgkin, approvato Brentuximab

È stato approvato il farmaco Brentuximab vedotin per il trattamento del linfoma di Hodgkin. La cura è indicata per i pazienti con un [...]

Linfoma a cellule T, c'è plitidepsina

Avviata una sperimentazione per valutarne l'efficacia

Linfoma a cellule T, c'è plitidepsina

Il linfoma a cellule T angioimmunoblastico refrattario potrebbe trovare una nuova cura. PharmaMar ha infatti annunciato l'inizio di uno studio [...]

Ibrutinib per il linfoma

Efficace per diverse varianti della malattia

Ibrutinib per il linfoma

Il farmaco Ibrutinib sembra efficace contro la forma Abc del linfoma diffuso a grandi cellule B (Dlbcl). Lo dice una ricerca pubblicata su Nature Medicine [...]

Linfoma, Pet-Tc come esame di riferimento

Meglio della semplice Tc per valutare la risposta al trattamento

Linfoma, Pet-Tc come esame di riferimento

Nei pazienti affetti da linfoma follicolare l'utilizzo della Pet-Tc è preferibile alla semplice Tc per la valutazione della risposta al [...]

Nuovo farmaco per la malattia di Castleman

Approvato siltuximab, nuovo anticorpo anti-interleuchina-6

Nuovo farmaco per la malattia di Castleman

La forma multicentrica della malattia di Castleman (MCD) può essere ora combattuta con maggior efficacia grazie a siltuximab.
Il [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante