|
ARTICOLI
TROVATI : 250
|
Risultati da 71 a 80 DI 250
|
14/07/2022 15:36:50 Riducono ansia, depressione e altri disturbi mentali |
Sport di squadra utili per i bambini
Uno studio pubblicato su Plos One - realizzato su oltre 11.000 bambini fra 9 e 13 anni - dimostra che la partecipazione a sport di squadra ha l’effetto di ridurre il rischio di ansia, depressione e altri disturbi mentali. Il team guidato da Matt Hoffmann della California State University ha preso in esame le abitudini sportive del campione chiedendo ai genitori di rendere noti eventuali disturbi mentali a carico dei piccoli grazie a un questionario noto come Child Behavior Checklist. «Lo ... (Continua)
|
14/07/2022 11:30:00 Nuovi biomarcatori predicono la sindrome post Covid |
Il Long Covid negli adolescenti
In una percentuale di guariti dal Covid-19 permane una condizione di malessere definita Long Covid, caratterizzata da astenia, affaticamento, respirazione difficoltosa e da sintomi cognitivi, come perdita di memoria, difficoltà di concentrazione, ansia e depressione, indicati spesso come ‘brain fog’ e alla base del quadro clinico definito come NeuroCovid. Un recente studio pilota, coordinato da Marco Fiore e Carla Petrella dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale ... (Continua)
|
14/07/2022 09:40:00 A una maggiore durata corrispondono migliori risultati cognitivi |
L’allattamento al seno rende più intelligenti
Uno studio pubblicato su Plos One dimostra che la durata dell’allattamento al seno è direttamente associata a migliori performance nei punteggi cognitivi dei bambini fra i 5 e i 14 anni. Lo studio, diretto da Reneé Pereyra-Elías della University of Oxford, segnala che i risultati prescindono dallo status socioeconomico e dal livello di istruzione materno. «Studi precedenti suggeriscono un legame tra allattamento al seno e test intellettivi, sebbene una relazione causa-effetto sia ancora ... (Continua)
|
14/07/2022 01:45:00 Ma ora l'Oms sconsiglia 2 farmaci, 'No prove di miglioramenti' |
Un antidepressivo contro Covid-19
La fluvoxamina sembra in grado di ridurre il rischio di ricovero per Covid-19. Lo dimostra uno studio realizzato dall’Università McGill di Montréal pubblicato su Jama Network Open. I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 2.000 volontari non vaccinati e sintomatici, contagiati prima della comparsa della variante Delta. Nella maggior parte dei casi, i soggetti mostravano almeno un fattore di rischio per lo sviluppo di una forma grave della malattia. Un gruppo è stato trattato con ... (Continua)
|
13/07/2022 12:10:00 Efficace per il trattamento dell’infertilità |
Il trapianto di utero funziona
I dati mostrano l’efficacia del trapianto di utero per il trattamento dell’infertilità. Uno studio pubblicato su Fertility and Sterility evidenzia la nascita di bambini sani e la comparsa di effetti medici e psicologici minori sia nelle donatrici che nelle riceventi. «L'infertilità assoluta del fattore uterino (AUFI) è causata dall'assenza dell'utero o da un utero presente ma non funzionante», spiegano gli autori. «La proof of concept sull'UTx come trattamento per l'AUFI è stato dimostrato ... (Continua)
|
12/07/2022 14:16:40 Un falso mito che contribuisce al cosiddetto fenomeno “PIC” |
Mamme a qualsiasi età? Non è vero
“Il numero di donne che decide di procrastinare la maternità o è costretta a farlo è in continuo aumento. Le ragioni sono molteplici: necessità indotta dall’instabilità economica, dall’assenza di un partner o dal suo non sentirsi pronto per avere figli, scelta volontaria volta a dedicare le proprie energie ad altro, come il completamento del percorso di studi piuttosto che di carriera, motivi di salute e, in moltissimi casi, disinformazione”, spiega il Prof. Mario Mignini Renzini, Direttore ... (Continua)
|
05/07/2022 14:20:00 Le regole per avere solo benefici |
Lo sport d'estate, come non farsi male
L’estate è arrivata e impellente si sente il bisogno di liberare il corpo da rigidità, posture scorrette e chili di troppo frutto di un inverno lungo e di una primavera decisamente sottotono. E spesso questo bisogno si traduce in attività sportive improvvisate e inadeguate che possono rovinarci una vacanza o un week-end se incorriamo in distorsioni, contratture pesanti o addirittura fratture, inconvenienti che possono essere prevenuti seguendo pochi e precisi consigli. “Va innanzitutto ... (Continua)
|
30/06/2022 15:00:00 Chi si infetta ha maggiori probabilità di sviluppare una sindrome depressiva |
Covid e rischio di depressione
I pazienti affetti da COVID-19 anche dopo guarigione presentano sintomi depressivi in maniera significativamente maggiore rispetto ai soggetti sani, e mostrano una ridotta connettività funzionale locale nella corteccia temporo-parietale. Questo quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica «Journal of Affective Disorders» condotto da un team di ricercatori coordinato dal prof Fabio Sambataro, Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova. Oltre alle note ... (Continua)
|
20/06/2022 11:33:00 Aumenta anche il rischio di ansia e depressione |
Lo smog inquina il cervello
Non solo problemi respiratori, lo smog può causare danni anche di natura mentale. Secondo i dati pubblicati da due studi diversi, per ogni incremento di 1 microgrammo per metro cubo di particolato Pm2.5 nell'aria, il rischio di depressione aumenta del 13%, quello di disturbi d'ansia del 9% e quello di schizofrenia del 7%, soprattutto nella fascia di età 30-64 anni. A quantificare l’effetto dello smog sulla salute mentale sono due studi presentati al Seminario internazionale 'RespiraMi: ... (Continua)
|
17/06/2022 10:40:00 Il principio attivo vanta innumerevoli proprietà terapeutiche |
Alla scoperta del CBD, benefici e utilizzi
La canapa è una pianta dalle mille qualità e questo non è più un mistero per nessuno. Le ricerche e gli studi sui principi attivi di questa specie vegetale sono sempre di più e i principali protagonisti di questi approfondimenti scientifici continuano a essere il THC e il CBD. Mentre il primo (il tetraidrocannabinolo), a causa dei suoi effetti psicotropi, è ancora proibito in tanti Paesi del mondo, il secondo (il cannabidiolo), invece, grazie ai risultati positivi delle ricerche, sta ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25
|