• Analisi cliniche
  • Andrologia
  • Balbuzie
  • Cardiologia
  • Chirurgia.it
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Farmacologia
  • Flebologia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Gravidanza
  • Handicap
  • Malattie infettive
  • Malattie renali
  • Medicine naturali
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Orecchie e gola
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Sclerosi
  • Trapianti
  • Tumori
  • Urologia
  • Viaggi
  • ARTICOLI TROVATI : 250

    Risultati da 201 a 210 DI 250

    25/01/2019 14:33:00 Non solo sesso, l’ormone protegge cuore e ossa

    Testosterone basso, 5 sintomi
    È l’ormone maschile per eccellenza, gli uomini ne possiedono un livello 20 volte superiore alle donne. E ne hanno bisogno. A partire dallo stato embrionario, il testosterone è responsabile dello sviluppo dell’apparato genitale maschile.
    Durante la pubertà aumenta, provocando la crescita del pene e dei testicoli, i primi peli, il cambio nel tono della voce, il tono muscolare, la forza e la massa corporea.
    Oltre a connotare la mascolinità, il testosterone svolge nell’organismo numerose ... (Continua)

    21/01/2019 14:50:00 Conseguenze sullo sviluppo del bambino

    Gli effetti dello stress in gravidanza
    Markers biologici di stress e di infiammazione nelle mamme durante il terzo trimestre di gravidanza sono associati ad outcomes alterati nel neonato.
    Lo rivela uno studio italiano e britannico pubblicato su Psychoneuroendocrinology, che ha indagato le conseguenze sul feto dello stress e dell’umore materno in gravidanza.
    Lo studio EDI (Effetti della Depressione sull’Infante), nato in collaborazione tra l’IRCCS Medea e il Research Department of Clinical Educational and Health Psychology ... (Continua)

    30/11/2018 10:09:11 Possibili cambiamenti a livello cognitivo per i pazienti

    La stagione fredda ha effetti sull’Alzheimer
    L’autunno è la stagione in cui, via via che si avvicina l’inverno, le giornate diventano più corte, presentano meno ore di luce e il freddo aumenta.
    Questi cambiamenti potrebbero avere delle conseguenze importanti sulle persone affette da malattia di Alzheimer e demenza, provocando dei cambiamenti a livello cognitivo, e influenzarne il comportamento e il benessere psico-fisico.
    La dottoressa Loredana Locusta, neuropsicologa presso Villaggio Amico, la Residenza sanitaria assistenziale ... (Continua)

    22/11/2018 I problemi di comunicazione come sintomo iniziale
    Il linguaggio alterato annuncia l’Alzheimer
    Uno dei primi segnali della possibile insorgenza del morbo di Alzheimer è la difficoltà nel mantenere un linguaggio coerente con la propria storia e cultura.
    Prima della perdita della memoria, infatti, possono passare anche decenni di lento ma costante declino cognitivo che si manifesta con sintomi apparentemente di poco conto.
    Uno di questi segni è l’alterazione del linguaggio. Uno studio realizzato dall’Università di Bologna e dall’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, ... (Continua)
    20/11/2018 15:10:00 Maggior rischio di fibrillazione atriale per i depressi

    La depressione fa male al cuore
    Rischio maggiore di soffrire di fibrillazione atriale per le persone depresse. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Aarhus, in Danimarca, dell’Ospedale Silkeborg e del Centro Medico San Giuseppe di Tacoma.
    Gli scienziati, coordinati dal professor Morten Fenger-Grøn, docente di Statistica dell'ateneo danese, hanno verificato i dati di circa 800mila cittadini danesi che hanno assunto antidepressivi fra il 2000 e il 2013, mettendo a confronto i loro dati con quelli della popolazione ... (Continua)

    13/11/2018 I teenager delle minoranze sessuali sembrano più fragili

    Adolescenti non etero rischiano di più il suicidio
    Il rischio di suicidio e di comportamenti pericolosi per la vita è più elevato tra gli adolescenti appartenenti alle minoranze sessuali.
    Lo afferma uno studio dell’Università di Milano-Bicocca recentemente pubblicato sulla rivista JAMA Pediatrics.
    Il suicidio è la seconda causa di morte tra gli adolescenti, a livello mondiale. Nonostante fosse già nota questa tendenza da parte delle minoranze sessuali, per la prima volta è stata compiuta una più precisa valutazione dell’entità del ... (Continua)

    12/11/2018 La depressione stagionale si manifesta durante i mesi freddi

    Depressione invernale, scoperto il gene responsabile
    Il freddo porta con sé anche un maggior rischio di depressione. Si tratta della depressione stagionale, una particolare forma del disturbo che si manifesta con l’arrivo dei mesi freddi.
    Uno studio pubblicato su Translational Psychiatry da James Bennett Potash del Johns Hopkins Medicine ha studiato l’intero genoma di 1.380 soggetti affetti da disturbo depressivo invernale, confrontandolo con il Dna di 2.937 persone privi di disturbi.
    In tal modo, hanno individuato il gene ZBTB20, che ... (Continua)

    08/11/2018 09:20:00 Impatto diverso su uomini e donne

    Lo stress mina la salute
    Lo stress non fa sconti a nessuno. 9 persone su 10 sono colpite da una qualche forma ansiosa e la loro salute, in alcuni casi, ne è compromessa. A dirlo è uno studio dell'Associazione europea per il disturbo da attacchi di panico (Eurodap) effettuata su un campione di 1000 persone.

    Secondo i dati, soltanto 100 persone hanno un livello di stress nella norma che gli consente di approcciarsi al quotidiano con una certa serenità.
    Delle altre 900 persone, ... (Continua)

    17/10/2018 11:20:00 Primo antipsicotico ad azione globale

    Nuovo farmaco per la schizofrenia, cariprazina
    È in arrivo anche nel nostro paese un nuovo farmaco per il trattamento della schizofrenia. Si tratta di cariprazina, un antipsicotico di terza generazione che, grazie alla propria peculiarità farmacologica, può essere considerato unico nel panorama di questa classe terapeutica.
    Questa molecola, infatti, non è solo in grado di agire sui sintomi “positivi” della malattia (deliri, allucinazioni, dissociazione logico-formale del pensiero, ecc.), ma anche sulla componente “negativa” (apatia, ... (Continua)

    16/10/2018 16:50:00 Il rischio di depressione andrebbe valutato in questa fase della vita

    Menopausa, la depressione è un rischio
    Le donne che si trovano in fase di menopausa dovrebbero sottoporsi a una valutazione ed eventuale trattamento per la depressione.
    Lo affermano le raccomandazioni cliniche sulla gestione della depressione in questa fase della vita pubblicate su Menopause e sul Journal of Women’s Health.
    «Mancano raccomandazioni cliniche su come identificare, caratterizzare e trattare la depressione clinica in questa popolazione. La depressione infatti può verificarsi insieme ai sintomi della menopausa e i ... (Continua)

      1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25

    Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
    Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
    Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
    Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale