Attenzione all'erba querciola (Nome botanico “Camedrio”, Teucrium Camaedrys L.) perchè, anziché aiutare a digerire e a dimagrire, è tossica per il fegato e pertanto la sua somministrazione è stata proibita anche in Italia dalle autorità competenti.
Sono ancora molti i siti internet che declamano le presunte proprietà benefiche dell'erba querciola, ma gli esperti tossicologici, riunitisi a Verona per il Congresso della Società Italiana di Tossicologia, diffidano dall'utilizzarla: sono infatti le epatiti i danni più comuni derivanti dall'assunzione incontrollata di erbe, piante officinali e integratori a base naturale.
Dunque attenzione, perchè non è vero che tutto quello che non è un farmaco non fa male.
All'Istituto Superiore di Sanità sono giunte 28 segnalazioni di persone tra gli 11 e i 79 anni che avevano subito danni epatici gravi, di cui tre persone colpite da epatite ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294050 volte