Non è stato necessario rimuovere completamente il polmone di un paziente di 78 anni colpito da tumore. Un team di specialisti dell'Ospedale Avicenne di Bobigny, nei pressi di Parigi, è intervenuto rimuovendo la parte malata del polmone e sostituendola con un bronco artificiale.
Per farlo, i medici francesi sono partiti da un'aorta prelevata da un donatore facendola sostenere da uno stent che serve a mantenere rigido il tessuto. Il tessuto aortico trapiantato ha peraltro il vantaggio di non avere controindicazioni per i pazienti affetti da tumore dal momento che non richiede l'utilizzo di immunosoppressori.
Il tessuto aortico viene colonizzato dalle cellule bronchiali che provvedono a ricostituire il rivestimento normale del bronco, formato da epitelio cigliato. Le ciglia servono a spingere il muco verso l'esterno. Le ricerche dei medici francesi sono state condotte nei laboratori ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293865 volte