In caso di trapianto in genere, e di quello al fegato in particolare, è fondamentale agire nel più breve tempo possibile. La sopravvivenza dell'organo e quella del paziente trapiantato, nel caso del trapianto di fegato, sono infatti strettamente correlati al MELD del paziente nel momento in cui arriva al trapianto.
Il MELD (Model for End stage Liver Disease), è un punteggio per definire la gravità di un'epatopatia in fase terminale, in vista della pianificazione di un trapianto di fegato; viene calcolato tenendo conto dei valori dell'INR (un esame della coagulazione), della bilirubina e di creatinina sieriche.
Secondo un recente studio di Aberg, pubblicato su Liver Trasplantation, un paziente che arriva al trapianto con un punteggio MELD compreso tra 15 e 25, a 5 anni dal trapianto avrà generato una spesa di circa 230mila euro, praticamente il doppio della spesa globale a 5 anni di un ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294009 volte