Una pelliccia per scacciare l'asma nei bambini

Dormire con il pelo degli animali nei primi mesi di vita

Una pelliccia può salvare i nostri bambini dall'asma. Secondo uno studio presentato nel corso del Congresso della Società europea di malattie respiratorie di Monaco di Baviera, i neonati che nei primi 3 mesi di vita dormono a contatto con il pelo degli animali mostrano un rischio di sviluppare l'asma a 6 anni inferiore dell'80 per cento e del 40 per cento più basso all'età di 10 anni.
Per questo lo studio dell'Helmholtz Zentrum Munchen Research Centre coordinato da Christina Tischer consiglia l'uso di tappezzerie con pelli di pecora bio per lettini, carrozzine e passeggini. Oltre ad assicurare calore d'inverno e frescura d'estate, le pelli animali avrebbero la capacitĂ  di prevenire l'asma.
I ricercatori tedeschi hanno seguito quasi 2mila 500 bambini sani fino ai 10 anni. Il 55 per cento di loro aveva dormito con una pelliccia di questo tipo e mostrava una riduzione delle possibilitĂ  di ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: pelliccia, asma, bambini,

Notizie correlate


L'agopuntura migliora la sciatica Il dolore cronico legato all'ernia del disco può essere contenuto





Il Tai Chi rallenta il Parkinson L'attività è associata a una progressione più lenta della malattia





Convegno il 27 Gennaio a Roma sul Farmaco vegetale Meccanismi d'azione e le applicazioni del Farmaco vegetale





Gli effetti benefici del miele Riduce il colesterolo e aiuta in caso di tosse e ferite





Possibili rischi dagli integratori a base di funghi Prima indagine sulla qualitĂ  dei funghi medicinali commercializzati





Un'alga per l'osteoartrosi Rimedio dalle importanti proprietĂ  antiossidanti





La musicoterapia aiuta i bambini ammalati di cancro Fondamentale il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione della cura





Dal Ginko biloba un aiuto contro il cancro Un estratto della pianta può essere associato alla chemioterapia





La mindfulness in caso di emicrania Sperimentata con successo all'Istituto Besta





Le erbe medicinali e il cancro Non sono curative ma aiutano nel percorso terapeutico





L'ipnosi fa bene allo stomaco L'uso della metodica per i problemi gastrointestinali





La menta aiuta a prevenire l'Alzheimer Decisivo l'effetto antiossidante associato alle sue componenti





Il peperoncino sconfigge il dolore e allunga la vita Sostanza al suo interno è la chiave per nuovi farmaci antidolorifici





La sauna salva cervello e cuore ProbabilitĂ  di problemi mentali e cardiovascolari inferiore per chi la usa





Arnica montana benefica per l'organismo Aumenta le capacitĂ  riparative delle cellule





Aloe vera, una risorsa da usare con attenzione Benefici e potenziali rischi connessi con l'uso della pianta





La fitoterapia aiuta a ricordare L'effetto positivo sulla memoria di rosmarino e menta piperita





Fate yoga per concepire un figlio Le donne infertili traggono beneficio dalla pratica orientale





Dalle vespe un rimedio anti-cancro Il veleno di una vespa brasiliana si dimostra efficace