Trapianti, un cuore vero dopo 3 anni

L'intervento su un paziente con cuore artificiale

Per la prima volta in Italia un trapianto di cuore ha riguardato un paziente che ha vissuto per 3 anni con un cuore artificiale. È successo all'ospedale San Camillo di Roma, dove il paziente, un uomo di 41 anni, era stato operato tre anni prima per il trattamento di uno scompenso cardiaco biventricolare refrattario alle terapie standard. Il quadro clinico era grave, segnato da una cardiomiopatia dilatativa idiopatica.
Alla comparsa di altre complicazioni, quali insufficienza renale ed epatica, si era deciso per l'intervento e l'impianto di un cuore artificiale totale. L'uomo ha vissuto negli anni seguenti una vita normale in attesa di un nuovo trapianto, stavolta con un cuore vero, che è avvenuto il 23 febbraio scorso e reso noto soltanto oggi. Il San Camillo di Roma è l'unico centro in Italia, insieme al reparto di Cardiochirurgia dell'Università di Padova, ad avere un programma per ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cuore, trapianto, artificiale,

Notizie correlate


Primo trapianto da donatore a cuore fermo in pediatria Intervento all'avanguardia a Bergamo





Primo trapianto di un cuore fermo da 20 minuti Nuovo record fatto segnare da medici italiani





Nuovo metodo per aumentare il numero di trapianti Trapianti di cuore più facili grazie a una nuova tecnica





Trapianto dopo 525 giorni collegato a un cuore artificiale Tempo record di ricovero per un bambino di 7 anni





Un trapianto di cuore in differita Trapiantati organi che avevano smesso di battere da 20 minuti





Un cuore via web per salvare una bambina Trapianto possibile grazie a un progetto europeo





Trapianto doppio, doppio infarto Eccezionale intervento su un uomo colpito da grave aritmia





Trapianti, un cuore vero dopo 3 anni _______
L'intervento su un paziente con cuore artificiale





Realizzato un test anti-rigetto Individuato il gene alla base delle reazioni di rigetto nei trapiantati





Nuova tecnica di conservazione per i trapianti di cuore Migliorano gli standard e si allungano i tempi di conservazione