Per debellare la candida albicans, temibile fungo responsabile della candidosi, potrebbe presto essere sperimentata l'efficacia di una pianta tropicale. A suggerirne l'uso è un team dell'Università di Stato del Kansas, che ha verificato l'efficacia di un composto da essa derivato.
Il fungo alberga in circa l'80 per cento delle persone, ma non per questo è meno pericoloso, dal momento che può causare una fastidiosa forma di micosi e infezioni orali, intestinali e genitali.
La micosi è responsabile del decesso del 30 per cento delle persone in cui si sviluppa l'infezione ed è particolarmente preoccupante per chi sta già combattendo contro un cancro, chi è sieropositivo e i pazienti trapiantati, ovvero tutti quei soggetti il cui sistema immunitario è compromesso.
Il team di ricercatori guidato dal dott. Govindsamy Vediyappan e dai suoi colleghi dell'ateneo statunitense hanno esaminato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293698 volte