Punture di meduse, cosa fare

I rimedi per attenuare il dolore e prevenire il peggioramento

Pronti a fare un bel bagno in mare? Attenti però alle meduse, creature marine temibili per le loro punture molto dolorose. Uno studio pubblicato su Toxins si è concentrato sugli effetti delle punture di medusa criniera di leone (Cyanea capillata), specie caratterizzata da tentacoli molto grandi responsabili di punture assai dolorose.
Secondo lo studio, il rimedio non commerciale migliore è l'aceto, utile per rimuovere in sicurezza i tentacoli aderenti. Al contrario, acqua di mare e urina hanno finito per aggravare la situazione. Valida anche l'applicazione di un impacco caldo di 40 minuti a 45 gradi, che ha contrastato l'azione del veleno iniettato dalla medusa riducendo il dolore. Meglio il caldo del ghiaccio per lenire il dolore; il caldo infatti ha un effetto diretto sulle proteine del veleno e modulante sui sistemi sensoriali del dolore.
Se si viene punti, le azioni più ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: pelle, meduse, mare,

Notizie correlate


Cambiamento climatico e smog i nemici della pelle Aumento delle temperature e inquinamento tra le minacce principali





Il meccanismo che rende resistenti i tessuti molli nell'uomo Come i tessuti resistono a stress e deformazioni





Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio Rimedi per una condizione che può creare disagio





Anche la pelle ha un sistema immunitario Produce anticorpi in maniera autonoma





Un manifesto per l'idrosadenite suppurativa Un dolore poco noto che chiede di essere ascoltato





Una speranza per l'epidermolisi bollosa Nuova potenziale cura per la forma più aggressiva della malattia





Un farmaco per la vitiligine Ruxolitinib favorisce la ripigmentazione della pelle





La dermatoporosi nella terza età La sindrome da fragilità cutanea cronica è un problema emergente





Le donne con il seno grande sudano meno Risultato sorprendente di uno studio sulle ghiandole sudoripare





Il sale aumenta il rischio di eczema Un eccesso di sodio è legato a maggiori probabilità di dermatite atopica





La corretta protezione solare per ogni pelle Scegliere la crema più adatta al proprio fototipo





Il laser elimina gli angiomi dei neonati Un intervento precoce può risolvere il problema





Cimici dei letti, cosa fare Riconoscere, trattare e prevenire un'infestazione





Dermatite atopica, il prurito dipende da un batterio La presenza di stafilococco aureo è alla base del disagio





Malattie della pelle e disturbi del sonno Quasi la metà dei pazienti con una malattia della pelle dorme male





Dermatite, terapia precoce per fermare la marcia atopica Ma è preferibile il concetto di ombrello atopico





Guida ai pidocchi Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti





Con un cerotto non sudi più Buoni i risultati su un cerotto che la sudorazione ascellare





Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica Si analizza la connessione fra pelle e microbiota