La globalizzazione ha anche effetti positivi. Presso l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ieri è stato effettuato una trapianto di cuore proveniente dall'est Europa su una bambina di 11 mesi affetta da un difetto cardiaco congenito e in lista d'attesa per un intervento dal mese di aprile.
L'operazione è stata possibile grazie al nuovo progetto europeo coordinato dal Centro Nazionale Trapianti che ha messo in piedi un network di strutture sanitarie europee allo scopo di segnalare in tempo reale attraverso il web la presenza e la disponibilità di organi vitali utili.
Il ministro della salute Renato Balduzzi ha commentato all'Ansa: “un cuore in dono grazie al web e alla cooperazione europea è la dimostrazione che la globalizzazione può essere virtuosa, anche, anzi soprattutto in questo caso, all'uso intelligente delle nuove tecnologie. Tutto ciò è stato reso possibile ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293893 volte