Non bisognerebbe fidarsi ciecamente dei prodotti cosiddetti ânaturaliâ come infusi, tisane e integratori. A dirlo è un documento pubblicato dal Ministero della Salute attraverso la commissione unica per la dietetica e la nutrizione, che lancia l'allarme sul consumo crescente di tali prodotti nella convinzione che abbiano un qualche potere terapeutico in realtĂ del tutto assente.
"I prodotti presentati come 'naturali' - sottolinea il ministero - soprattutto di derivazione vegetale, stanno riscuotendo un crescente interesse presso il pubblico, con un consumo che coinvolge in modo significativo anche bambini nella prima infanzia e donne in gravidanza o durante l'allattamento. à bene precisare che i prodotti in questione, riconducibili ad alimenti a base vegetale come tisane o integratori, non hanno e non possono avere alcuna finalità di cura. Il loro ruolo può essere quello di favorire ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293752 volte