Meglio non abusare di tisane e integratori

Documento del Ministero della Salute mette in guardia i consumatori

Non bisognerebbe fidarsi ciecamente dei prodotti cosiddetti “naturali” come infusi, tisane e integratori. A dirlo è un documento pubblicato dal Ministero della Salute attraverso la commissione unica per la dietetica e la nutrizione, che lancia l'allarme sul consumo crescente di tali prodotti nella convinzione che abbiano un qualche potere terapeutico in realtà del tutto assente.
"I prodotti presentati come 'naturali' - sottolinea il ministero - soprattutto di derivazione vegetale, stanno riscuotendo un crescente interesse presso il pubblico, con un consumo che coinvolge in modo significativo anche bambini nella prima infanzia e donne in gravidanza o durante l'allattamento. È bene precisare che i prodotti in questione, riconducibili ad alimenti a base vegetale come tisane o integratori, non hanno e non possono avere alcuna finalitĂ  di cura. Il loro ruolo può essere quello di favorire ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: integratori, tisane, infusi,

Notizie correlate


L'agopuntura migliora la sciatica Il dolore cronico legato all'ernia del disco può essere contenuto





Il Tai Chi rallenta il Parkinson L'attività è associata a una progressione piÚ lenta della malattia





Convegno il 27 Gennaio a Roma sul Farmaco vegetale Meccanismi d'azione e le applicazioni del Farmaco vegetale





Gli effetti benefici del miele Riduce il colesterolo e aiuta in caso di tosse e ferite





Possibili rischi dagli integratori a base di funghi Prima indagine sulla qualitĂ  dei funghi medicinali commercializzati





Un'alga per l'osteoartrosi Rimedio dalle importanti proprietĂ  antiossidanti





La musicoterapia aiuta i bambini ammalati di cancro Fondamentale il coinvolgimento dei genitori nella somministrazione della cura





Dal Ginko biloba un aiuto contro il cancro Un estratto della pianta può essere associato alla chemioterapia





La mindfulness in caso di emicrania Sperimentata con successo all'Istituto Besta





Le erbe medicinali e il cancro Non sono curative ma aiutano nel percorso terapeutico





L'ipnosi fa bene allo stomaco L'uso della metodica per i problemi gastrointestinali





La menta aiuta a prevenire l'Alzheimer Decisivo l'effetto antiossidante associato alle sue componenti





Il peperoncino sconfigge il dolore e allunga la vita Sostanza al suo interno è la chiave per nuovi farmaci antidolorifici





La sauna salva cervello e cuore ProbabilitĂ  di problemi mentali e cardiovascolari inferiore per chi la usa





Arnica montana benefica per l'organismo Aumenta le capacitĂ  riparative delle cellule





Aloe vera, una risorsa da usare con attenzione Benefici e potenziali rischi connessi con l'uso della pianta





La fitoterapia aiuta a ricordare L'effetto positivo sulla memoria di rosmarino e menta piperita





Fate yoga per concepire un figlio Le donne infertili traggono beneficio dalla pratica orientale





Dalle vespe un rimedio anti-cancro Il veleno di una vespa brasiliana si dimostra efficace