Meditazione associata al superamento del dolore. Il nesso emerge da uno studio di ricercatori americani del Wake Forest Baptist Medical Center della North Carolina, secondo cui la meditazione produce un beneficio evidente in termini di riduzione del dolore percepito, superiore addirittura a sostanze come la morfina.
La ricerca ha riguardato un piccolo gruppo di persone che non avevano mai avuto a che fare con la pratica orientale, sottoposte a un corso di meditazione composto da quattro lezioni di venti minuti ognuna. Le lezioni erano impostate sul concetto di “attenzione focalizzata”, meccanismo utile a liberare la mente da pensieri indesiderati. Finito il corso, i volontari sono stati sottoposti a risonanza magnetica cerebrale mentre i ricercatori provocano loro un dolore fisico attraverso il contatto con una superficie calda. I partecipanti al corso sulla meditazione mostravano una ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293708 volte