Un team di ricercatori dell'Università di Harvard ha realizzato un tessuto completamente vascolarizzato grazie all'utilizzo di una stampante in 3D. Il team diretto da Jennifer Lewis si è servito di una stampante personalizzata a quattro teste e con inchiostro svanente, grazie alla quale ha creato un tessuto contenente cellule epiteliali e materiale strutturale biologico intessuto con strutture simili a vasi sanguigni.
La tecnica, pubblicata su Advanced Materials, è la prima a mettere a punto un tessuto fornito di vasi sanguigni potenzialmente funzionali inseriti fra diversi tipi di cellule organizzate.
Questo è il primo passo verso la realizzazione di reni stampati perfettamente funzionanti.
Il gruppo guidato dalla dott.ssa Lewis si sta concentrando sui reni perché questi organi costituiscono da soli circa l'80 per cento delle richieste di trapianto. Ovviamente resta ancora molto ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293861 volte