La bocca dei bimbi, dai primi dentini all'herpes labiale

Un aiuto arriva dall'omeopatia

Utilizzata per parlare, bere, mangiare, respirare (quando abbiamo il raffreddore), la bocca è una preziosa parte del nostro corpo e ancora di più lo è per i bambini. I neonati, infatti, esplorano il mondo portando alla bocca qualsiasi cosa gli capiti a tiro. Anche per questo motivo, spesso sono numerosi i disturbi che la caratterizzano: dai fastidi generati dai primi dentini, alle afte, fino al mughetto e agli herpes labiali.
In questi casi, l'omeopatia può essere d'aiuto. I medicinali omeopatici, infatti, sono in grado di supportare il processo di guarigione e lenire i disturbi correlati, senza il rischio di possibili effetti collaterali. Inoltre, i bambini piccoli sono spesso molto ricettivi ai medicinali omeopatici, caratterizzati da diluizioni estremamente elevate che li rendono praticamente privi di tossicità e utilizzabili anche in associazione con altri farmaci, che siano ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: bocca, herpes, omeopatia,

Notizie correlate


L'omeopatia è un bluff Il suo effetto vale quanto un placebo





Omeopatia sotto accusa, 10 morti negli Usa Decessi associati al consumo di compresse per la dentizione





La bocca dei bimbi, dai primi dentini all'herpes labiale Un aiuto arriva dall'omeopatia





I benefici dell'Omeoenergetica Tecnica per il ripristino dell'equilibrio interno