Meditare significa produrre effetti duraturi sul proprio cervello. Lo dice una ricerca del Massachusetts General Hospital e della Boston University pubblicata su Frontiers in Human Neuroscience.
Stando ai test effettuati su due diverse tipologie di meditazione, l'effetto prodotto andrebbe oltre la pratica stessa e si proietterebbe anche a distanza di tempo. I ricercatori hanno verificato l'efficacia della meditazione compassionevole e della meditazione da attenzione consapevole. Gli effetti sono stati registrati attraverso risonanza magnetica cerebrale.
Stando ai risultati, la prima ha aumentato la reazione dell'amigdala nei confronti degli stimoli negativi, aumentando in tal modo la capacitĂ di provare compassione per gli altri. Nel secondo caso, la pratica ha mostrato una riduzione dell'amigdala destra in risposta a stimoli negativi e positivi, suggerendo l'idea che la meditazione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293854 volte