Qi Gong per il nostro benessere fisico

Ricerche sottolineano i vantaggi della pratica orientale

Nella lontana Cina, circa seimila anni fa, l'uomo concentrava le sue energie alla ricerca dei modi più efficaci per soddisfare i suoi più autentici bisogni. I taoisti svilupparono un sistema di conoscenza che includeva raffinati principi di preparazione dei cibi, movimento fisico, guarigione, sessuologia, spiritualità, ecc. Questo insieme di principi si chiama appunto taoismo, parola che oggi ha erroneamente assunto connotazioni religiose.
Il Qi Gong (espressione cinese che significa "energia, respiro della vita") era parte fondamentale di tale sistema. Il Qi Gong è facile da imparare e può essere praticato da tutti, giovani e anziani. È un metodo eccezionale per eliminare lo stress, mantenersi in buona salute e aumentare le nostre capacità fisiche e mentali. Gli studi più recenti ne attribuiscono l'efficacia alla sua azione sulle fibre nervose, attraverso le quali riequilibra e ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: benessere, infiammazioni, tumori,

Notizie correlate


Lo yoga è un toccasana per la schiena Riduce il dolore e le assenze dal lavoro per malattia





Il Tai Chi previene l'artrosi del ginocchio Studio segnala l'efficacia dell'antica pratica orientale





Lo yoga utile contro il cancro Utili anche la meditazione e i gruppi di sostegno





Una pianta contro il dolore dell'artrite La pianta Corydalis appartiene alla famiglia del papavero





TuiNa, il massaggio che fa ritrovare energia Dalla Medicina Tradizionale Cinese una tecnica di stimolazione energetica





Qi Gong per il nostro benessere fisico Ricerche sottolineano i vantaggi della pratica orientale





In spiaggia solo massaggi certificati Stop ai massaggi abusivi in spiaggia





L'erba querciola non è digestiva ma tossica