Covid, booster per i bambini sicuro

Prevista una dose di richiamo dopo 5 mesi

Anche per i bambini la dose booster di Pfizer è sicura. Lo dimostra uno studio su 400 bambini alla base dell'autorizzazione da parte della Food and Drug Administration americana.
Dopo le prime due dosi, quindi, i bambini dai 5 agli 11 anni possono sottoporsi a una dose di richiamo a partire dal quinto mese successivo al ciclo primario. Lo studio ha mostrato gli effetti collaterali più comuni dopo la terza inoculazione: dolore, arrossamento e gonfiore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, dolori muscolari, brividi e febbre.
I dati dimostrano che ogni 10.000 bambini infettati si registrano 65 ospedalizzazioni, 6 ricoveri in terapia intensiva e 1 decesso. Nel 78% dei casi, i bambini ospedalizzati non presentano condizioni preesistenti che li rendano più fragili rispetto alla media.
In Italia sono 56 i decessi registrati nella fascia d'età 0-19 anni, e purtroppo il numero di ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: Covid, bambini, vaccino,

Notizie correlate


I consigli per un'estate a misura di bambino Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua





Enuresi, falsi miti e consigli utili La pipì a letto colpisce 1 bambino su 10 in età scolare





Enuresi, la pipì a letto è un problema comune Possibili cause, trattamenti e qualche consiglio utile





La telemedicina migliora la gestione delle apnee notturne Pazienti più propensi ad aderire alla terapia





I rischi legati alle maschere di Carnevale Rischi allergici e tossicologici legati ai prodotti più economici





Terapia del dolore inadeguata per i prematuri Procedure troppo dolorose per chi non nasce a termine





Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà Consigli ai genitori in vista delle festività natalizie





Fumenti e suffumigi, troppi bambini ustionati L'appello dei medici del Meyer di Firenze





Il ruolo chiave dell'idratazione per lo sviluppo dei bambini Fondamentale l'acqua per il benessere e lo sviluppo psico-fisico





Halloween, una festa per bambini? Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli





Arriva Halloween, come spiegare la morte ai bambini? La percezione della morte nei più piccoli





Lo stato socioeconomico pregiudica la salute dei bambini Bassi redditi si associano a diete squilibrate e stili di vita a rischio





L'importanza dell'idratazione sul posto di lavoro Migliora la salute e la produttività in ufficio





Le E-Cig vanno vietate ai giovani secondo i pediatri Devono essere considerate farmaci per disintossicarsi da fumo sigaretta





Più rabbia nei bambini che usano il tablet Ira e frustrazione più frequenti nei piccoli tecnologici





Bambini in vacanza e in salute Mare, montagna o campeggio?





La prevenzione degli annegamenti Ogni anno sono 350 i decessi evitabili





Limiti più stringenti per i bambini in sovrappeso Cambiano i valori di riferimento per contrastare l'obesità





Statura a rischio con gli interferenti endocrini Gli esperti lanciano l'allarme sui primi 1000 giorni di vita