Trapianto di cornea, nuova tecnica per i bambini

Messa a punto dagli esperti del Bambino Gesù di Roma

Una nuova tecnica laser per il trapianto parziale di cornea consente ai bambini di recuperare la vista rapidamente, riducendo il rischio di rigetto. È stata messa a punto e sperimentata con successo all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dall'équipe del prof. Luca Buzzonetti, responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Oculistica.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Refractive Surgery. La nuova tecnica si basa sull'utilizzo evoluto del laser a femtosecondi - tecnologia ad altissima precisione - ed è indicata principalmente per il trattamento del cheratocono.
La nuova tecnica si utilizza in caso di patologie e lesioni che interessano gli strati anteriori della cornea (in particolare lo stroma) senza il coinvolgimento della parte più profonda, l'endotelio, la cui conservazione abbatte il rischio di rigetto. È necessaria, ad esempio, quando l'occhio perde ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cornea, trapianto, tecnica,

Notizie correlate


Trapianto di cornea per le infezioni da funghi Spesso l'operazione è tardiva e non ha successo





La cornea artificiale funziona 20 pazienti con cheratocono migliorano la propria vista





Il fegato invecchia meno in un microambiente più giovane Si aprono nuove prospettive all'utilizzo degli organi





Trapianto di cornea nei bambini Dopo i 5 anni riesce nel 70 per cento dei casi





Trapianto di cornea, nuova tecnica per i bambini Messa a punto dagli esperti del Bambino Gesù di Roma





Una capsula evita il rigetto del trapianto di cornea In caso di bisogno rilascia cortisone





Ecco il laser per il trapianto di cornea _______
Il laser a femtosecondi per risultati migliori





La cheratoplastica endoteliale per il trapianto di cornea Una tecnica innovativa tra quelle cosiddette “lamellari”





Cheratoprotesi, un'alternativa al trapianto di cornea Messa a punto cornea artificiale per i casi più complessi