Gli ipertecnologici Google Glass potrebbero trovare applicazione anche in ambito di trapianti. Sebbene rischino di rivelarsi uno dei più grandi flop commerciali della storia - stando ai bassissimi dati di vendita nei paesi in cui sono distribuiti, Gran Bretagna e Stati Uniti, e al fatto che alcuni sviluppatori, in primis quelli di Twitter, hanno smesso di supportare il software per gli occhiali di Mountain View - i Google Glass potrebbero trovare un'applicazione concreta in ambito medico.
I chirurghi dell'Ospedale Careggi di Firenze Emanuele Balzano e Davide Ghinolfi, ad esempio, li hanno utilizzati nei giorni scorsi per prelevare un fegato destinato al trapianto.
“Le nuove tecnologie sono di grande aiuto alla sanità , perché consentono di curare sempre meglio i nostri pazienti. La sanità toscana si confronta con queste nuove tecnologie e ne valuta l'efficacia. Mi congratulo con i ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293885 volte