Quando ci si approccia al tema dei trapianti molte domande e dubbi sorgono improvvisi alla mente di chi è interessato all'argomento. Il nefrologo statunitense Tim Taber, che lavora presso l'Indiana University Health, cerca di smontare una serie di luoghi comuni che possono intralciare la diffusione delle pratiche di donazione.
1) Ho dichiarato di essere un donatore, quindi i miei organi verranno automaticamente trapiantati.
Falso: sebbene negli Stati Uniti la volontà di donare gli organi sia inserita sulla patente di guida e a Roma è stata annunciata la possibilità di esprimere la stessa volontà sulla carta di identità , la donazione non è sempre automatica. Questo perché innanzitutto le varie legislazioni possono creare confusione e poi perché i medici preferiscono comunque ottenere il consenso dei familiari. In tal senso, quindi, per l'eventuale donatore è sempre meglio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293703 volte