I ricercatori del Bambino Gesù di Roma hanno messo a segno un importante risultato nella lotta alle malattie rare e ai tumori del sangue. Grazie a una nuova tecnica, infatti, il trapianto di midollo diventa più facile da eseguire e tutti i genitori d'ora in avanti potranno essere donatori compatibili alzando così le probabilità di salvezza dei propri figli malati.
La tecnica, descritta sulle pagine di Blood, è stata sperimentata con successo su decine di bambini. Consiste nel “ripulire” le cellule del donatore eliminando quelle incompatibili alla base dei problemi di rigetto.
La dott.ssa Alice Bertaina, responsabile dell'Unità trapianti di midollo del Bambino Gesù, spiega: “con questo metodo rimane invece una grande quantità di cellule 'buone', che proteggono il paziente dalle infezioni soprattutto nei primi mesi dopo il trapianto. Questo ci permette di ottenere una percentuale di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293723 volte