Gravidanza e sindrome di Sjgren, si può

Non c'è aumento del rischio di conseguenze negative

Per le pazienti affette da sindrome di Sjgren è possibile affrontare una gravidanza. Lo dimostra uno studio pubblicato su Lancet Rheumatology da un team guidato da Grégoire Martin de Frémont dell'Université Paris-Saclay.
"Le conseguenze delle malattie del tessuto connettivo sulla gravidanza sono state studiate per lo più in pazienti con lupus eritematoso sistemico (LES) e sindrome antifosfolipidica, che sono più comuni della sindrome di Sjgren primaria nelle giovani donne”, scrivono i ricercatori nell'introduzione allo studio.
I ricercatori si sono serviti dei dati del registro francese GR2 (Groupe de Recherche sur la Grossesse et les Maladies Rares), focalizzandosi su quelle che avevano concepito prima del mese di marzo del 2021, presentavano una sindrome di Sjgren primaria in base ai criteri conglunti di classificazione ACR/EULAR 2016 e avevano una gravidanza in corso (12 ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: gravidanza, Sjgren, pelle,

Notizie correlate


Un test del sangue per il rischio di parto prematuro Può anticipare il parto anticipato con mesi di anticipo





Sempre più caldo estremo per le donne incinte Raddoppia il numero di giorni troppo caldi per le gestanti





Disturbi mentali nel periodo perinatale L'influenza di ansia e depressione materne sul feto





La dieta occidentale aumenta il rischio di autismo Grassi, zuccheri e cibi lavorati collegati anche all'Adhd





Gravidanza, l'importanza della lettura prenatale Si rafforza il legame affettivo con la mamma





Pma, la doppia stimolazione la migliora Gravidanza più probabile grazie a un nuovo protocollo





L'importanza di prepararsi alla gravidanza e come farlo Troppe donne la affrontano senza avere le opportune informazioni





Sempre meno cesarei grazie all'ostetricia personalizzata Merito di una speciale ecografia al momento del parto





Una proteina all'origine dei parti pretermine Il ruolo della proteina KDM6B





Come ridurre la nausea in gravidanza Sintomo che colpisce buona parte delle gestanti





La nicotina riduce la crescita del feto Aumento della mortalità giovanile a causa dell'esposizione precoce





L'epilessia si può curare anche in gravidanza Una combinazione di farmaci per rendere sicuro l'acido valproico





Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli





La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale Migliora le abilità linguistiche del feto





L'Intelligenza Artificiale guida anche il parto Può aiutare gli operatori nelle scelte da fare





Le donne devono scegliere la posizione del parto La libera scelta è associata a un parto più soddisfacente





Gravidanza, dormire poco fa male al bambino Un riposo inferiore alle 7 ore aumenta il rischio di ritardi neuro-evolutivi





Come la gravidanza cambia il cervello Si riduce la materia grigia ma aumenta la qualità delle connessioni





Fumare in gravidanza peggiora le performance scolastiche Risultati accademici inferiori per i figli di madri fumatrici