Donare un rene non fa male al cuore

La funzionalità cardiaca non viene compromessa dalla privazione dell'organo

Chi dona un rene per una persona cara in difficoltà non va incontro a problemi di natura cardiovascolare, o meglio le probabilità rimangono più o meno le stesse della popolazione media. Lo dice un vasto studio della London Kidney Clinical Research Unit dell'Ontario, in Canada, che ha voluto verificare i risultati ottenuti da precedenti studi sull'argomento.
Se in linea teorica esiste un legame tra funzionalità renale e patologie cardiovascolari, nel caso di una donazione per il trapianto di rene questo nesso non si rafforza, ma addirittura stando alle statistiche le probabilità di eventuali problemi diminuiscono, seppur di poco.
I ricercatori hanno confrontato i dati di oltre 2000 donatori di rene fra il 1992 e il 2009 e quelli di oltre 20000 non donatori privi di patologie, scoprendo che, al di là della ridotta funzionalità renale registrata fra i donatori, non vi era in realtà ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: rene, trapianto, cuore,

Notizie correlate


Reni di maiale per gli esseri umani Sperimentazione valuta l'efficacia dello xenotrapianto





Un trapianto di rene da sveglia L'anestesia generale non era praticabile





Il trapianto combinato per l'acidemia metilmalonica Più efficace del solo trapianto di rene





Gruppo sanguigno modificato, possibili più trapianti Team inglese modifica il gruppo sanguigno di pazienti deceduti





L'Intelligenza Artificiale prevede l'esito di un trapianto Nuovo sistema per la previsione della sopravvivenza





Rene trapiantato sul pancreas, prima volta su un bambino Tecnica mai utilizzata prima al mondo su un piccolo paziente





Trapianto di rene, l'aderenza alla terapia latita Studio italiano indaga questo importante aspetto





Trapianti di rene, il donatore può avere anche 80 anni Aumenta la platea dei possibili donatori





Trapianto di rene con gruppo sanguigno incompatibile Eseguiti grazie a una tecnica che arriva dal Giappone





Trapianti, per la prima volta un rene al posto della milza Al Molinette di Torino sperimentata una tecnica inedita





Trapianto di reni fra anziani, è record Al Molinette di Torino una combinazione di età mai così elevata





Trapianto di rene record, il donatore ha solo 1 anno Succede al Policlinico di Milano





Il trapianto di un rene adulto su un bambino Succede a Milano, protagonista un bimbo affetto da displasia renale bilaterale





Trapianto di rene, l'efficacia di Belatacept Sopravvivenza più alta rispetto all'inibitore della calcineurina





Creati reni che producono ed eliminano urina Obiettivo raggiunto da ricercatori giapponesi





Il primo trapianto di rene da sveglio _______
Paziente operato senza anestesia generale





Un trapianto di rene da donatore incompatibile Ha successo il tentativo fatto su un bambino di 8 anni





Donare un rene non riduce l'aspettativa di vita Neanche la salute cardiovascolare sembra a rischio





Trapianto di rene con un organo morto Intervento riuscito su modello murino