Il termine Ashwagandha non dirà niente a chi non è cresciuto in India, ma la pianta della Withania somnifera, questo il nome scientifico, può avere effetti benefici sul nostro organismo.
Altrimenti detto ginseng indiano, per via del suo utilizzo speculare a quello del ginseng nella medicina cinese, questo rimedio naturale è utilizzato da secoli nella medicina Ayurvedica, in particolare per la sua flessibilità di utilizzo. Fa parte infatti dei cosiddetti rimedi adattogeni in quanto stimola l'organismo ad adattarsi alle condizioni esterne che provocano disturbi come l'ansia, lo stress, ma anche le infiammazioni, i disturbi del sonno e quelli di natura sessuale.
Fin dai tempi più antichi, infatti, è stato utilizzato come afrodisiaco, ma anche contro la bronchite, l'asma, come antinfiammatorio e come rimedio per i dolori al fegato e l'ulcera.
Alcune ricerche ne hanno evidenziato ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293717 volte