Il supercooling rende più facili i trapianti

Ricercatori americani mettono a punto nuova metodologia di conservazione

Allungare la finestra temporale nella quale poter effettuare un trapianto d'organo. È questo l'obiettivo di una ricerca pubblicata su Nature Medicine da un team di scienziati del Massachusetts General Hospital di Boston, che hanno studiato un nuovo approccio in grado di migliorare la tecnica di conservazione degli organi prelevati da un donatore.
I ricercatori hanno sperimentato con successo la nuova tecnica sui topi e cercheranno ora di perfezionarla prima di applicarla all'uomo. Attualmente, la tecnologia di conservazione si basa sul rallentamento dei processi metabolici e biologici indotto dal raffreddamento dell'organo a una temperatura poco superiore a 0 gradi centigradi. Il sistema consente di preservare un cuore per 4-6 ore, un fegato per 12 ore e un rene per 24.
Ovviamente una temperatura più bassa consentirebbe un allungamento del tempo di conservazione, ma sotto gli zero ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: Trapianti, Fegato, Donatori, Organi,

Notizie correlate


Il fegato di un maiale in un uomo Trapiantato un organo geneticamente modificato





Un trapianto di fegato per un colpo di calore Salvato un uomo con insufficienza epatica improvvisa





Un fegato per due bambini _______
Un solo donatore, due riceventi





I Google Glass utili per i trapianti Utilizzati al Careggi di Firenze per il prelievo di fegato





Il supercooling rende più facili i trapianti Ricercatori americani mettono a punto nuova metodologia di conservazione





La massa cellulare nei bambini trapiantati Dopo un trapianto di fegato la massa continua a ridursi





Un parametro per la buona riuscita del trapianto di fegato L'importanza della precocità nell'approccio al trapianto





Trapianto di fegato da vivente per salvare una bambina Il donatore è la mamma, che ha donato due segmenti dell'organo





Fegato in provetta, la prima volta _______
Ricercatori americani gettano le basi per nuovi tipi di trapianti





Il virus A e i trapianti possibili L'H1N1 non rappresenta un ostacolo per la speranza di chi aspetta un trapianto