L’arrivo della pandemia ha determinato, fra le altre cose, un peggioramento delle condizioni di salute anche dei bambini, in particolare di quelli che già prima avevano problemi nella gestione del peso corporeo.
Uno studio pubblicato su Jama rivela che nell’ultimo anno i bambini in sovrappeso erano ulteriormente ingrassati in media di 3-5 chili, più del triplo del giusto aumento di peso dei loro coetanei sani, peggiorando quindi le condizioni di salute.
"L’obesità infantile è un problema irrisolto nel nostro Paese - afferma Mariacarolina Salerno, presidente Siedp e direttrice dell’Unità di Pediatria endocrinologica del dipartimento di Scienze mediche traslazionali dell’Università Federico II di Napoli - che la pandemia non ha fatto altro che peggiorare, con l’aumento del consumo di snack, bibite e il maggior tempo trascorso davanti a pc e tablet, complice anche la Dad. È fondamentale ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257331 volte