Il tumore al seno è la forma tumorale più frequente nella popolazione femminile. Si sono stimati quest’anno circa 373mila nuovi casi con un aumento in termini assoluti dell’1,15% rispetto al 2017.
A 5 anni dalla diagnosi di questo tipo di carcinoma, la sopravvivenza dei pazienti, indipendentemente da altre patologie, è però in costante aumento: l’81% tra il 1990 e il 1994, è diventato l’85% nel quinquennio successivo, per salire ad oltre il 90% negli ultimi anni. La prevenzione gioca un ruolo fondamentale.
Se da una parte la prevenzione è un elemento indispensabile per fare diagnosi precoce e, quindi, per poter curare al meglio questo tipo di malattia, dall’altra, intervenire in modo sapiente anche da un punto di vista estetico ha un fortissimo impatto sulla qualità dell’intervento stesso e sulla componente psicologica della paziente. “Affidarsi alle mani di un senologo con competenze ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118881 volte