Covid, insufficienza respiratoria dopo 6 mesi

Un terzo dei pazienti mostra il problema a mesi di distanza

Varie_1594.jpg

Il Covid lascia notevoli segni e strascichi che possono durare mesi e avere conseguenze sull'apparato cardiorespiratorio e sullo stato psicofisico in generale. L'incapacità per molti pazienti di tornare ad allenarsi, la 'fatigue' cronica e la spossatezza sono disturbi frequenti quando il virus ha colpito in modo più severo. Per tornare a recuperare le disabilità lasciate dal Covid la riabilitazione, in ospedale o a casa, è fondamentale.
È bene sempre farsi valutare da centri specialistici accreditati per mettere in campo un protocollo personalizzato e tornare anche, quando possibile, ad allenarsi in sicurezza. L'agenzia di stampa Dire ha approfondito l'argomento con la dottoressa Mara Paneroni, Coordinatrice dei Fisioterapisti della Palestra Cardio-Pneumologica degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS di Lumezzane e membro dell'ARIR.
- La polmonite interstiziale bilaterale, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Covid, polmoni, respiratoria,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237166 volte