Fra i tumori di natura ginecologica è secondo solo al cancro del seno. Si tratta del tumore dell’endometrio, cui è dedicato un nuovo studio dell’Università di Bristol, dal quale si evince che i rischi maggiori sono legati al sovrappeso e agli squilibri ormonali.
Lo studio ha analizzato i dati di 122.000 donne, quasi 13.000 delle quali malate di cancro endometriale. «L’incidenza è maggiore in donne di età menopausale — dice Giovanni Scambia, direttore del Dipartimento per la tutela della salute della donna e della Ginecologia oncologica al Policlinico Gemelli di Roma —. Si presenta soprattutto verso i 55-65 anni (età media 61 anni) e solo nel 20% dei casi prima che sia iniziata la menopausa: è infatti raro prima dei 40 anni».
Il primo campanello d’allarme è la metrorragia, cioè il sanguinamento uterino anomalo. Le perdite vaginali di colore bianco-giallastro (leucoxantorrea), il dolore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237213 volte