Chiedere a un bambino piccolo di “collaborare” mentre ci si avvicina alla sua bocca con gli strumenti tipici di un dentista è pura utopia. Per questo, l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con sede a Palidoro ha messo in campo l'alternativa della sedazione cosciente.
Si tratta di un tipo di sedazione tramite protossido d'azoto indicata per i bambini molto piccoli, ma anche per quei bambini e quegli adulti ansiofobici o disabili che non possono assicurare la collaborazione necessaria al buon esito dell'intervento odontoiatrico previsto.
Angela Galeotti, Responsabile della Struttura di Odontostomatologia del nosocomio, spiega: “oltre alle raccomandazioni sull'uso limitato dell'anestesia generale pubblicate in un documento del Ministero della Salute 'Il dolore nel bambino', esiste una richiesta da parte dei genitori di usare per le cure dentali un metodo di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189357 volte