Un braccio bionico per i paraplegici

Gli elettrodi consentono ai pazienti di mettere in atto dei movimenti

Far riacquisire un po' di autonomia a persone paralizzate. È lo scopo dell'ultimo strumento messo a punto da un'équipe dell'Università di Pittsburgh, un braccio bionico che in fase di sperimentazione ha consentito a Jan Scheuermann, una donna paralizzata dal collo in giù fin da quando aveva 13 anni a causa di una degenerazione spinocerebellare, di effettuare alcuni movimenti, trasferendo la sua volontà allo strumento meccanico.
La chiave sta negli elettrodi impiantati nel cervello della paziente, ora cinquantaduenne, che ha commentato entusiasta l'inedita possibilità di mangiare in maniera autonoma: “tutto ciò è come le montagne russe, come il paracadutismo: è semplicemente favoloso, e mi sto godendo ogni singolo secondoâ€.
Il professor Andrew Schwartz, che ha coordinato la ricerca pubblicata su The Lancet, spiega: “si tratta di un salto spettacolare verso una maggiore funzionalità e ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cervello, protesi, paraplegici,




Del 17/12/2012

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244700 volte