Un topo paralizzato ha ricominciato a camminare grazie a una serie di stimolazioni elettriche che hanno coinvolto il suo midollo spinale danneggiato. L'esperimento è stato portato a termine da un gruppo di ricerca dell'Università di Losanna guidato da Silvestro Micera e Gregoire Courtine, lo stesso team che si era distinto in passato per la messa a punto di una mano bionica.
In questo studio, pubblicato su Science Translational Medicine, i ricercatori svizzeri hanno sperimentato l'efficacia della stimolazione elettrica per il ripristino della funzionalità dei circuiti del sistema nervoso danneggiato. Quando la trasmissione dei segnali nervosi viene meno, infatti, si incorre in gravi problemi neurologici come la paralisi.
Il dott. Courtine spiega: “abbiamo il completo controllo degli arti posteriori dei ratti. L'animale non ha il controllo volontario ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244715 volte