Superinfezione da malaria, cosa la evita

L'azione di un ormone ferma la seconda infezione

Viaggi_510.jpg

I parassiti responsabili di provocare la malaria conclamata inizialmente si spostano verso il fegato, si moltiplicano e quindi si dileguano e invadono i globuli rossi del sangue. I ricercatori sono d'accordo sul fatto che i parassiti si nutrono di ferro per crescere. Una nuova ricerca però afferma che i pazienti cui è stata diagnosticata la malaria conclamata potrebbero essere protetti da nuove infezioni in seguito all'attivazione di un ormone che impedisce alle cellule del fegato di nutrirsi di ferro.
Lo studio, presentato sulla rivista Nature Medicine, è stato in parte finanziato dall'Unione Europea e potrebbe portare a migliori metodi di gestione e prevenzione della malaria. I ricercatori, coordinati dall'Instituto de Medicina Molecular (IMM) presso l'Università di Lisbona in Portogallo, si sono occupati in particolare dello sviluppo dei parassiti della malaria sia nel fegato che ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | malaria, infezione, ormone,




Del 10/06/2011

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244709 volte