Scattarsi ogni tanto un selfie con un gruppo di amici è un conto, farlo in continuazione con se stessi come unico soggetto è un altro. Il fenomeno potrebbe essere correlato a un disturbo della sfera psicologica.
A dirlo è una ricerca dell'Università dell'Ohio pubblicata su Personality and Individuality Differences. Un campione di 800 uomini fra i 18 e i 40 anni ha risposto a due differenti questionari. Nel primo veniva indagato il rapporto con i selfie: il numero complessivo delle pubblicazioni sui vari social network, l'eventuale applicazione di filtri alle foto e il grado di aspettativa nei confronti delle risposte degli amici.
Il secondo questionario era basato sul livello di autostima, narcisismo e oggettivazione della personalità . Dai risultati è emersa un'associazione evidente fra i livelli di narcisismo e autostima e il maggior numero di autoscatti pubblicati sui social ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119410 volte