L'alta quota può impattare sulle persone che normalmente vivono a livello del mare e incidere anche sulla struttura e sulla funzione muscolare. Per indagare su questo e altri aspetti è in corso il Progetto Internazionale dal titolo Lobuje Peak-Pyramid: Exploration & Physiology 2022, che sta coinvolgendo un gruppo di 22 italiani, uomini e donne, di età compresa tra i 20 e i 60 anni e che è seguito e supportato dall'agenzia Dire.
Il gruppo dei 22 è attualmente arrivato alla base dell'Everest presso la Piramide di Desio, osservatorio e laboratorio internazionale a 5000 metri di quota, dove stazioneranno facendo esperimenti. Da qui, solo 4 tra loro, capitanati da Gaetano Di Blasio, tenteranno, nei giorni di permanenza in Piramide, la salita del Lobuje Peak di 6.119 m tra le montagne mozzafiato dell'alto Khumbu.
"La rigenerazione del muscolo scheletrico umano è un aspetto specifico di cui ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237151 volte