Muoversi col pensiero

Ipotesi fantascientifica per chi è rimasto paralizzato

Handicap_2959.jpg

Chi è paralizzato può sperare in futuro di utilizzare il pensiero per interagire con l'ambiente circostante. È ciò che è già successo a Tim Hemmes, un americano di 30 anni costretto su una sedia a rotelle dal 2004 a causa di un incidente stradale.

L'uomo è riuscito a muovere un braccio meccanico basandosi esclusivamente sulla forza del pensiero, o meglio sugli impulsi trasmessi dal cervello attraverso un microchip impiantato nella corteccia motoria. L'impulso è giunto al braccio meccanico sviluppato dall'Università di Pittsburgh in collaborazione con la Johns Hopkins University per la Darpa, un'agenzia che fa parte del Pentagono e che si occupa di ricerche avanzate in vari settori.

Michael McLoughlin della Johns Hopkins University spiega: “siamo a un punto critico con questa tecnologia. L'obiettivo è sperimentare movimenti sempre più complessi”. Il microchip è stato ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | handicap, pensiero, paralisi,




Del 12/10/2011

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244695 volte