I diabetici ora potranno vivere con più tranquillità la malattia grazie all’approvazione del glucagone nasale in versione spray. Per evitare la caduta improvvisa del valore della glicemia, i pazienti potranno quindi affidarsi a un semplice spruzzo nel naso.
I dati indicano che oltre il 40 per cento dei diabetici di tipo 1 soffre almeno un episodio di ipoglicemia ogni anno. L’ipoglicemia può colpire anche il 25% dei diabetici di tipo 2 in cura con l’insulina. Un evento potenzialmente fatale, dal momento che il calo improvviso degli zuccheri può tradursi nella perdita dei sensi e nel coma.
Se il calo è lieve e si resta coscienti si può ovviare semplicemente mandando giù un po’ di zucchero a rapido assorbimento, ma se la crisi è più severa bisogna intervenire subito con i farmaci. Il glucagone è un ormone antagonista dell’insulina, una volta nell’organismo mobilita le riserve di glucosio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244939 volte