“Il 74% degli adolescenti maschi, e il 37% delle femmine di pari età , ricorre al web per fare sesso, vedere sesso, sapere tutto sul sesso o cercare un partner; un dato che colpisce e che molto spesso i genitori sottovalutano”, esordisce il sessuologo Maurizio Bini, Direttore del Centro Riproduzione e del Centro dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG) presso l’Ospedale Niguarda di Milano, alla presentazione del 2° Congresso nazionale del Sindacato Medici Pediatri di Famiglia (SiMPeF), che si svolgerà a Baveno (VB) il 21 e 22 settembre e vedrà il tema della sessualità nell’adolescente tra i principali affrontati nel corso dei lavori.
“Il congresso nazionale di un’organizzazione che rappresenta il pediatra di famiglia oggi - spiega Rinaldo Missaglia, Presidente SiMPeF - ha sempre di più due facce: quella medica e quella politico-sanitaria. La figura del pediatra di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118518 volte