Nuovo metodo per le lesioni del midollo spinale

Gruppo di ricerca europeo sperimenta l’elettroceutica

Handicap_14895.jpg

Rigenerare le lesioni del midollo spinale con l’elettroceutica e in particolare con un mini-elettrodo adatto alla curvatura del midollo spinale. È l’obiettivo del progetto europeo Riseup (Regeneration of Injured Spinal cord by Electro pUlsed bio-hybrid imPlant) a cui partecipa anche l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) in collaborazione con Sapienza Università di Roma e l’azienda Rise Technology.
Il dispositivo, in particolare, rientra nella strategia innovativa basata sulla stimolazione elettrica di cellule staminali trapiantate nella regione danneggiata. Spiega Claudia Consales, ricercatrice Enea del Laboratorio Salute e Ambiente e coordinatrice del progetto: “Nella fase di sperimentazione si è osservato come le cellule staminali mesenchimali (Msc) crescano sia sull’elettrodo flessibile che sul supporto, moltiplicandosi e ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | lesioni, midollo, spinale,




Del 05/05/2023 09:21:02

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244957 volte