Se funzionasse anche sull'uomo, non avremmo più necessità di andare dal dentista. Un team di ricercatori inglesi sta studiando il meccanismo che regola la rigenerazione dei denti negli squali. Gli scienziati dell'Università di Sheffield hanno analizzato la peculiare caratteristica degli animali, che riescono a rimpiazzare i denti persi grazie a un particolare processo rigenerativo.
Lo studio, pubblicato su Developmental Biology, segnala la funzione della lamina dentaria, formata da cellule epiteliali possedute anche dall'uomo. Nell'uomo, però, il meccanismo consente un solo ricambio, quello che determina la sostituzione dei denti da latte con quelli permanenti.
Gli squali, che arrivano ad avere contemporaneamente 3mila denti sviluppati su più file, ne perdono addirittura 30mila nel corso della vita. Quando perde un dente, però, lo squalo impiega solo qualche mese a sostituirlo.
Gli ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
189395 volte