Protesi dei supereroi per i bambini senza arti

Un bambino di 9 anni progetta una protesi su misura

Handicap_13155.jpg

Una protesi colorata e particolare può fare la differenza per un bambino di pochi anni senza una mano. Lo hanno scoperto i genitori di Dawson, un bambino di 13 anni dell'Oregon che ha ottenuto una mano artificiale grazie a una stampante in 3D.
Le protesi costruite in maniera tradizionale sono molto costose e perciò difficilmente vengono acquistate dai genitori, che aspettano la crescita del bambino per garantirgli un arto tecnologico in grado di accompagnarlo per tutta la vita.
L'idea di E-nable – un'associazione di volontari nata on line – è appunto quella di assicurare ai bambini come Dawson degli arti “di passaggioâ€, utilizzabili per poco tempo in attesa della crescita. Gli arti vengono stampati in 3D e hanno costi molto contenuti, dai 20 ai 50 dollari. La loro funzionalità è spesso paragonabile a quella delle protesi tradizionali. In più, le protesi E-nable cercano di rendere ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | protesi, mano, Lego,




Del 19/02/2015 11:44:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244706 volte