La celiachia si può battere. È questo il messaggio lanciato nel corso dell'ultimo congresso dell'Ifiaci, la federazione delle società di Allergologia e Immunologia Clinica, che si è tenuto a Verona. Grande interesse ha suscitato soprattutto l'intervento del prof. Alessio Fasano, uno dei massimi esperti della materia e docente presso l'Università del Maryland.
“Se per la sclerosi multipla e il diabete non è stato mai scoperto un fattore scatenante – ha spiegato Fasano - la celiachia ha come causa l'ingerimento del glutineâ€. Il ricercatore si concentrato sulle modificazioni avvenute in campo agricolo nel corso dei secoli, che hanno portato a un cambiamento epocale della qualità del grano consumato: “quello dei nostri bisnonni era assai differente rispetto a quello attuale, che risulta più complesso e ricco di glutine. Sino a cinque volte di più".
Fasano si è soffermato sulle potenzialità ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
119466 volte