Diabete infantile, cos’è e come comportarsi a scuola

I consigli del pediatra diabetologo

Diabete_1053.jpg

Il diabete di tipo 1 colpisce i bambini ed è importante gestirlo adeguatamente anche a scuola.
Il diabete di tipo 1 è una malattia cronica, che accompagnerà il bambino per tutto il corso della sua vita. È pertanto fondamentale che tutti gli attori della sua quotidianità siano preparati a supportarlo nella gestione della malattia. Riccardo Bonfanti, pediatra diabetologo dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, ci aiuta a capire come gestire la malattia.
Il diabete è una malattia autoimmune che, oltre agli adulti, può colpire anche i più piccoli. In particolare, è proprio il diabete di tipo 1 ad interessare prevalentemente i bambini e i giovani adulti. Infatti, questa tipologia di diabete insorge maggiormente tra i 6 mesi e i 30 anni di età, con due picchi:

- intorno ai 5 anni;
- tra i 10 e i 12 anni, con lo sviluppo puberale.

L’esordio del diabete, essendo in prossimità ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | diabete, bambino, glicemia,




Del 24/12/2021 17:00:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244772 volte