Test del Psa, utile o no?

Studi diversi offrono risultati contrastanti

Tumore alla prostata_10343.jpg

Sull'opportunità o meno di effettuare il test del Psa per lo screening del tumore alla prostata la discussione è ancora accesa. Un recente studio pubblicato su Lancet promuove l'utilizzo dello strumento, che abbasserebbe il rischio di morte negli uomini di mezza età del 21 per cento.
Si tratta di un grande studio europeo che ha coinvolto 162mila persone denominato European Randomised Study of Screening for Prostate Cancer, che ha preso il via nel 1993 in 8 paesi europei fra cui l'Italia.
La ricerca ha messo a confronto i soggetti fra 50 e 74 anni che si sottoponevano ogni 4 anni al test e altri che non facevano invece nessun controllo.
Passati 9 anni, il rischio è risultato minore del 15 per cento, mentre dopo 11 anni raggiungeva il 21 per cento. Stando ai dati, tuttavia, servono 781 test del Psa per salvare una vita, senza contare che nella maggior parte dei casi i tumori scovati ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | prostata, Psa, tumore, Ablin,




Del 27/08/2014 10:51:00

Notizie correlate